Il Taurus Back Trainer B850 Pro col suo design ergonomico é adatto per il training del dorso. Oltre al back trainer, attraverso il cambiamento della posizione di training, si puó allenare anche la muscolatura obliqua dell'addome e la muscolatura della schiena.
Il Taurus Trainer Dorsale B800 permette una regolazione dell'inclinazione, cosicché la muscolatura dorsale possa essere allenata da diverse angolazioni. Grazie all'imbottitura regolabile per i fianchi, il Trainer dorsale B800 di Taurus si adatta alle diverse corporature. Le impugnature di appoggio integrate permettono un accesso sicuro.
Stabile costruzione in acciaio; tenuta sicura
Pregiata imbottitura dal formato ergonomico
Impugnature di sostegno come aiuto per l'accesso e per un training sicuro
Angolo di allenamento regolabile 5 volte nell'inclinazione (0° - ca. 35°)
Imbottitura per i fianchi regolabile 6 (lunghezza gambe: 86 cm - 116 cm).
Col Taurus Core Trainer potete trasformare in pochi secondi un semplice bilanciere in un versatile training tool per l'esecuzione di molti esercizi di rotazione. Perfetto per lo sviluppo di forza, coordinazione e resistenza nella zona del busto e della muscolatura del tronco.
Trainer rotante per il training mirato della metà del corpo („Core Strength“)
Per il training di movimenti dinamici e complessi
Ricezione di barre da 30mm e 50mm
Compresa maniglia da voga T-Bar per esercizi su entrambi i lati (utilizzabile solo con un bilanciere da 50mm)
Fitshop esamina accuratamente ogni attrezzo da fitness. Successivamente il nostro team, composto da esperti di sport, sportivi professionisti e tecnici per il Service con esperienza annosa, valuta gli articoli nelle diverse categorie.
Col giudizio del test di Fitshop potete confrontare i prodotti tra loro facilmente e trovare cosí l'attrezzo giusto per il Vostro training.
I trainers dorsali ben equipaggiati dispongono di un'alta funzionalitá, la cui versatilitá esercitativa aumenta sotto determinate circostanze. Mentre le caratteristiche di equipaggiamento come l'impugnatura della leva integrata o il meccanismo di chiusura migliorano la maneggevolezza, le comode imbottiture rendono il training confortevole
Questo criterio tiene conto delle opzioni di adattamento del singolo modulo all'utente e dell'ergonomia generale del trainer dorsale. Una costruzione ergonomica con un angolo corretto delle articolazioni previene le posture fisiologiche sbagliate.
Questo criterio di valutazione mira soprattutto alla qualitá dell'esecuzione (condizionata dalla resistenza d'attrito, dalla conservazione, dall'ergonomia ...). Un decorso di movimento uniforme é di particolare importanza per un trainer dorsale. Da un lato questo movimento ha un effetto innocuo alle giunture; dall'altro l'effetto del training migliora attraverso un'attivitá muscolare maggiore
La stabilitá di un trainer dorsale é raggiunta attraverso la grandezza della superficie di posizionamento, un peso proprio alto ed una robusta costruzione del telaio. Un trainer dorsale stabile non é solo durevole; é sempre sicuro e possiede un'alta capacitá di peso.