Filtra

Acquista Ellittiche dal numero 1 in Europa per l’home fitness

Iniziate subito un training per tutto il corpo e rispettoso delle articolazioni e migliorate la vostra forma.
  • #1
    34 Recensioni
    Disponibile
    6x premiato
    Con la sua straordinaria costruzione e su di uno spazio di posizionamento piccolissimo, il Ellittica cardiostrong EX60 offre il massimo di comfort e di qualità di movimento.
    MSRP € 1.499,00 -13%
    ora € 1.299,00
    • Ellittica cardiostrong EX60 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX60 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX60 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX60 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX60 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX60 Riconoscimenti
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
    It is awarded with the Plus X Award 2016 for high quality, design, ease of use, and as best product 2017 as well as with the German Design Award Special 2017 and is winner of the ISPO Award 2017 as best strength/cardio machine for home training
  • #2
    16 Recensioni
    Disponibile
    Il Darwin Crosstrainer CT40 è un attrezzo fitness molto solido per avvicinarsi al mondo dell’home fitness. Il Darwin Crosstrainer CT40 colpisce soprattutto per le dimensioni ridotte e l’utilizzo facile.
    MSRP € 699,00 -14%
    ora € 599,00
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • #3
    3 Recensioni
    Disponibile
    Il crosstrainer Kettler Nova M è un modello perfetto per approcciarsi al mondo dell'allenamento cardio. Con il crosstrainer Nova M di Kettler puoi migliorare la tua resistenza oppure aumentare il tuo consumo calorico, allenando e rinforzando allo stesso tempo i grandi gruppi muscolari come gambe e tronco. Con il Nova M approcciarsi al fitness sarà facile e veloce.
    MSRP Da € 699,00 -28%
    ora Da € 499,00
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • #4
    22 Recensioni
    Disponibile
    5x premiato
    Il cardiostrong EX90 Plus é la prima ellittica con regolazione continua della lunghezza del passo. Per questo consente un training confortevole agli utenti di diverse altezze e permette la simulazione di diversi tipi di movimento, dai passi alla corsa. Col suo telaio di metallo offre una stabilitá ineguagliabile ed una lunga durabilitá!
    € 3.299,00
    • cardiostrong Crosstrainer EX90 Plus Riconoscimenti
    • cardiostrong Crosstrainer EX90 Plus Riconoscimenti
    • cardiostrong Crosstrainer EX90 Plus Riconoscimenti
    • cardiostrong Crosstrainer EX90 Plus Riconoscimenti
    • cardiostrong Crosstrainer EX90 Plus Riconoscimenti
    • Equipaggiamento
    • Innovazione
    • Rotazione
    • Stabilità
    3x premiato: vincitore del test ISPO Gold Award 2016/17, vincitore del test Plus X Award (high quality, design, comfort di comando, funzionalità) e „ottimo“ nel ETM-Magazin (08/2015)
  • #5
    Disponibile
    Il Kettler ellittica Elipso P ti sorprende con i suoi workout motivanti. La massa volanica di 18 kg unita al sistema motorizzato di resistenza magnetica garantiscono un movimento piacevole e uniforme.
    MSRP Da € 999,00 -20%
    ora Da € 799,00
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • #6
    13 Recensioni
    Disponibile
    2x premiato
    Il Cardiostrong Crosstrainer EX20 offre un comando facile, intuitivo e programmi di training utili. Inoltre questo crosstrainer per principianti è compatto e quindi ideale per iniziare ad allenarsi a casa.
    € 799,00
    • Cardiostrong Crosstrainer EX20 Riconoscimenti
    • Cardiostrong Crosstrainer EX20 Riconoscimenti
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • #7
    1 Recensione
    Disponibile
    Il nuovo Nautilus Crosstrainer E628 rappresenta un´innovazione nel suo campo. Dispone di 29 programmi di allenamento Nautilus integrati, tra cui programmi di peso, intervallo e di frequenza cardiaca.
    MSRP € 1.999,00 -10%
    ora € 1.799,00
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • #8
    23 Recensioni
    Disponibile
    4x premiato
    Il Taurus Crosstrainer X7.1 é eccellente per l'approccio ad un workout regolare di resistenza o cardio. Un volano di 8,5 kg ed un decorso ellittico di movimento proteggono le giunture. Il Taurus Crosstrainer X7.1 dispone di 12 programmi (di cui 4 guidati dalle pulsazioni), ed ha una capacitá di carico di 120 kg al massimo.
    MSRP € 1.299,00
    ora € 1.199,00
    • Taurus Crosstrainer X7.1 Riconoscimenti
    • Taurus Crosstrainer X7.1 Riconoscimenti
    • Taurus Crosstrainer X7.1 Riconoscimenti
    • Taurus Crosstrainer X7.1 Riconoscimenti
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • #9
    20 Recensioni
    Disponibile
    5x premiato
    Con la lunghezza del passo regolabile, l’Ellittica cardiostrong EX70 è perfettamente adatta se più persone vogliono allenarsi con questo dispositivo o se devono essere simulati diversi tipi di corsa. La Ellittica cardiostrong EX70 è costruita in modo così robusto da poter essere utilizzata regolarmente per l'allenamento intensivo ed è adatta ad esempio a sale fitness in hotel o di personal trainer.
    € 1.999,00
    • Ellittica cardiostrong EX70 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX70 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX70 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX70 Riconoscimenti
    • Ellittica cardiostrong EX70 Riconoscimenti
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • #10
    2 Recensioni
    Disponibile
    Con l'elegante e sportivo Kettler Crosstrainer Optima 400 della linea Optima, Kettler ti offre grande comfort e varietà durante l'allenamento. Grazie ai 10 programmi di allenamento, un sistema di massa volanica di 14 kg, cuscinetti a sfera a doppia corona, e non solo, il Kettler Crosstrainer Optima 400 è il crosstrainer perfetto per allenarti a casa!
    MSRP € 1.299,00 -50%
    ora € 649,00
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
  • 5 Recensioni
    Disponibile
    Un passo alla volta verso una migliore forma fisica, un sedere sodo e una figura più snella! Con lo stepper compatto Deluxe Fitness Stepper di Duke Fitness alleni principalmente la muscolatura di gambe e sedere, di gran lunga il gruppo muscolare più grande del corpo. Così il consumo calorico è particolarmente elevato e il training sullo stepper diventa l'ideale per perdere peso.
    MSRP € 449,00 -11%
    ora € 399,00
  • Disponibile
    Il crosstrainer Kettler Nova P è intuitiva e facile da usare e ti conquista grazie alla varietà di programmi di allenamento. I suoi 12 programmi di training ti offrono una grande varietà di allenamnti e motivazione costante. Grazie alle 4 memorie utente, il Kettler Crosstrainer Nova P è un attrezzo fitness perfetto per tutta la famiglia. Le pedane regolabili permettono a ogni utente di impostare liberamente la posizione ideale.
    MSRP € 849,00 -30%
    ora € 594,00
    • Equipaggiamento
    • Rotazione
    • Stabilità
Fitshop esamina accuratamente ogni attrezzo fitness. Successivamente il nostro team, composto da esperti di sport, sportivi professionisti e tecnici con anni di esperienza, valuta gli articoli nelle diverse categorie. Con i risultati dei test di Fitshop puoi confrontare facilmente i prodotti e trovare così l'attrezzo giusto per il tuo allenamento.

I crosstrainers offrono un training fitness innocuo alle articolazioni

I crosstrainer (raramente anche ellittiche) sono degli attrezzi fitness con cui si simula il movimento naturale della camminata, del jogging o della corsa e di rado anche della salita sulle scale. Dato che il movimento avviene su delle rotaie di scorrimento e le braccia prendono parte in grossa percentuale al movimento, questo viene spesso comparato allo sci di fondo. Il training è particolarmente innocuo alle articolazioni, dato che il movimento è guidato e i piedi si trovano tutto il tempo sulle pedane. Il crosstrainer evita l'appoggio duro del piede come durante il jogging.

I crosstrainers offrono un training cardiocircolatorio innocuo alle articolazioni con un'intensità da leggerissima a molto intensiva. L'intensità dipende dalla velocità dell'utente e dalla resistenza impostata. Il lavoro principale sul crosstrainer viene eseguito dai grandi gruppi muscolari nelle gambe e nel deretano. Attraverso il coinvolgimento delle braccia sulle impugnature mobili anche i muscoli nella parte inferiore della schiena e l'addome sono implicati. Con questo lavoro muscolare supplementare si parla durante il training sul crosstrainer anche di training del corpo intero.

Il movimento sul crosstrainer non è solo innocuo alle articolazioni, bensì particolarmente adatto al dimagrimento attraverso l'alta percentuale di muscoli interessati. A seconda dell'intensità si possono perdere fino a 700 kcal l'ora col training sul crosstrainer. E il training è facilissimo, il movimento è preimpostato e naturale come quello umano. Per questo dalla loro invenzione negli anni 90 sono gli attrezzi fitness più amati sia nel settore privato che professionale. La loro popolarità si porta dietro una grande scelta di modelli e di differenze che vogliamo spiegarvi nel contesto della nostra consulenza all'acquisto di un crosstrainer.

Consulenza sui crosstrainers

Cominciamo la nostra consulenza all'acquisto di un crosstrainer con la domanda più importante, cioè come delimitare la scelta del vostro nuovo crosstrainer.

Chi si allena sul crosstrainer?

La prima domanda che dovreste porvi riguarda l'utente. Chi deve usare il crosstrainer e quanto è alto l'utente? Più è alto l'utente, tanto più lunga dovrebbe essere la lunghezza del passo. La regola fissa è facile da ricordare: se un utente è alto più di 175 cm, allora la lunghezza del passo dovrebbe essere di almeno 50 cm. In linea generale conta: una lunghezza del passo più lunga viene sentita come più piacevole dalla maggior parte degli utenti. Se più persone devono allenarsi sull'attrezzo, è consigliabile un crosstrainer con lunghezza del passo regolabile. Questi modelli hanno inoltre il vantaggio di simulare i diversi stili di corsa. Il crosstrainer si comporta come durante la corsa: se correte i vostri passi sono più lunghi in confronto al jogging.

Una larghezza di passo esigua è più naturale

Durante la normale camminata umana i piedi sono vicini l'uno all'altro. Per un training piacevole che dia anche una sensazione gradevole, sull'ellittica i piedi dovrebbero stare vicini l'uno accanto all'altro. Questa regola la trovate a volte sotto la denominazione Q-Faktor, distanza dei pedali o distanza tra le superfici dei pedali. Fate sempre attenzione ad una larghezza di passo esigua. Normalmente sono i grandi attrezzi (i più lunghi) ad offrire una distanza tra i pedali minimale.

Consigli degli esperti sulla lunghezza del passo dei crosstrainers

Fate caso ai crosstrainers con lunghezza del passo regolabile, comporta più vantaggi. Da un lato le persone di diversa altezza possono usare il crosstrainer in modo confortevole. Dall'altro il training con una regolazione della lunghezza del passo si lascia allestire in modo più vario e può essere adeguato alla forma del giorno. Mentre una lunghezza del passo corta simula più il movimento di uno stepper, una lunghezza del passo lunga è più simile al jogging o allo sci di fondo. La regolazione della lunghezza del passo può essere impostata manualmente o elettronicamente. Frattanto ci sono già i crosstrainers con una regolazione continua.

Programmi di allenamento

Il vostro crosstrainer dovrebbe disporre di alcuni programmi diversi per rendere il training vario e per avere nuovi stimoli, se volete.

Seguite la vostra performance e i vostri progressi con un comando a watt.

Con il numero dei watt s'imposta l'intensità risp. il carico dell'allenamento in un attrezzo fitness. Se dovete svolgere un allenamento prescritto dal medico, allora dovete fare attenzione che il training computer disponga di un programma basato sui watt - risp. che acquistiate un crosstrainer ergometro. Tutti gli attrezzi fitness denominati ergometro offrono la possibilità di impostare una prestazione di watt costante. Durante un training basato sui watt, s'imposta una prestazione che viene mantenuta automaticamente. Se andate più veloci, la forza del freno diminuisce. Durante un allenamento terapeutico si può quindi prevenire un sovraccarico e durante un normale allenamento domestico, l'impostazione coi watt consente di visualizzare la propria performance e di seguire esattamente i propri progressi. Già dopo alcuni allenamenti vi accorgerete di poter aumentare la performance e di riprendervi più velocemente dalle intensità più alte.

Dimagrimento rapido col crosstrainer: programmi basati sulla frequenza cardiaca e programmi ad intervallo

Se perseguite delle mete di training tipo bruciamento dei grassi o aumento della resistenza, allora il crosstrainer deve disporre di un comando basato sulla frequenza cardiaca. Durante il training con l'intensità giusta si possono raggiungere determinate mete più efficacemente e la frequenza cardiaca è uno degli indicatori migliori per l'intensità dell'allenamento.

Vogliamo anche consigliarvi di scegliere un crosstrainer con programma ad intervallo. Durante i programmi ad intervallo le fasi ad alta intensità e le fasi di rigenerazione si alternano. Gli studi scientifici hanno dimostrato che con questo allenamento il rendimento aumenta più velocemente. Con questi programmi migliorate il vostro fitness più velocemente e dimagrite con più efficacia - un must per gli sportivi orientati al rendimento!

Allenarsi con più comfort: equipaggiamento di un crosstrainer

Molti crosstrainers dispongono di piccoli extras che rendono il training più piacevole. Se sapete di allenarvi più a lungo, un supporto per borraccia è un extra fantastico, perché non dovete scendere se avete sete. Vicino al display dovrebbe trovarsi una piccola superficie di supporto, dove poter appoggiare il cellulare o un libro. Le superfici dei pedali ammortizzate (Cushion Pads) sono molto piacevoli ai piedi e grazie alle rotelle di trasporto l'attrezzo fitness è facile da spostare dopo l'allenamento.

Quanto sono grandi i crosstrainers?

Per i crosstrainers è esattamente come per l'acquisto di un mobile: per prima cosa si prendono le misure. Abbiamo indicato l'ingombro dei crosstrainers sulla pagina dei prodotti. Su ogni lato dovrebbero esserci alcuni centimetri di spazio, dato che l'attrezzo ha parti mobili. Inoltre è importantissima l'altezza massima dei pedali. La zona di allenamento non finisce con quella delle impugnature oscillanti, bensì sulla vostra testa. Calcolate 30 cm più su della vostra altezza, il soffitto sul luogo di posizionamento dovrebbe essere così alto.

Il peso della massa volanica non è così decisivo

La massa volanica è il volano che si aziona attraverso il vostro movimento e che ha effetto sul sistema frenante. Così si crea la resistenza del training. Riceviamo molte domande sulla massa volanica dei crosstrainers, infatti prima si diceva: più è pesante la massa volanica tanto migliore è il movimento sul crosstrainer. Attraverso l'ulteriore sviluppo tecnico delle giunture e dei sistemi frenanti questo valore non è più determinante. Per questo motivo molti produttori non indicano più il peso della massa volanica.

Consiglio degli esperti sulla massa volanica dei crosstrainers

Mentre il peso della massa volanica di un crosstrainer non è più così rilevante, in un test dell'Istituto di Biomeccanica dello Sport della TU Monaco (11/2015) è stato constatato, che i crosstrainers con una massa volanica sopra i pedali offrono un consumo calorico maggiore favorendo così un dimagrimento più rapido.

Giudizio del test di Fitshop: crosstrainers

Fitshop testa ogni attrezzo fitness accuratamente. Il nostro team composto da scienziati sportivi, sportivi agonistici e tecnici del service valutano gli articoli nelle diverse categorie. Con il giudizio del test di Fitshop potete comparare facilmente i prodotti, per questo vi offriamo un altro punto di riferimento per la scelta del crosstrainer. Abbiamo suddiviso il nostro giudizio del test sui crosstrainers in quattro categorie:

Equipaggiamento

L'equipaggiamento di un crosstrainer contiene l'unità volanica, il sistema frenante, il training computer (display, programmi ecc.) e gli extras come le rotelle di trasporto, il leggio ecc.. Una buona dotazione rende il training vario e confortevole. Con la misurazione del polso e il comando a watt il vostro training è più efficace.

Innovazione

L'innovazione è un punto speciale nel giudizio del test sui crosstrainers di Fitshop. Qui valutiamo solo gli attrezzi che si contraddistinguono attraverso delle innovazioni tecniche, che sono veramente importanti per un ulteriore sviluppo dei crosstrainers. Tanto meglio è il giudizio del test sui crosstrainers, tanto più avanzato è l'attrezzo.

Rotazione concentrica

Alla rotazione concentrica contribuiscono il sistema di resistenza, il rapporto di trasmissione e la lunghezza/larghezza del passo assieme anche all'altezza del passo. Se il crosstrainer possiede una buona rotazione concentrica, allora il training è particolarmente innocuo alle articolazioni. Anche l'attività muscolare è decisamente maggiore.

Stabilità

La stabilità di un crosstrainer si raggiunge attraverso dei solidi piedi di appoggio, un alto peso proprio e una robusta costruzione del telaio. Un crosstrainer stabile non è solo durevole ma poggia sicuro anche durante gli allenamenti più intensivi e possiede una grande capacità di peso.

Risultato della consulenza alla vendita dei crosstrainers

Con le nostre informazioni speriamo di avervi potuto agevolare nella decisione del crosstrainer giusto. Se avete altre domande, venite in una delle nostre filiali e provate i nostri attrezzi sul posto oppure consultate il nostro service team internazionale telefonicamente, per e-mail o nella nostra live chat!

Consigli di allenamento per il crosstrainer

Non vogliamo solo aiutarvi ad acquistare il crosstrainer giusto, ma vogliamo anche che abbiate successo sul crosstrainer. Con i nostri consigli vogliamo mostrarvi come allenarvi con piacere ed efficacia e anche come evitare gli errori più frequenti.

La posizione giusta delle mani sul crosstrainer

Il movimento delle braccia è uno dei vantaggi più grandi del crosstraining. Per tirare fuori il massimo dal training e per allenare in modo ottimale la muscolatura della schiena è importante posizionare le mani nel modo giusto: tenendo le barre allentate, una parte del movimento è esercitato dai polsi. I polsi dovrebbero essere solo una componente minimale del movimento. Cingete l'impugnatura sempre con tutta la mano. Lasciate che la mano e l'avambraccio formino una linea. I movimenti dovrebbero avvenire nelle spalle e nella curva del braccio. Molti utenti tendono ad utilizzare fin dal principio le braccia attivamente e con molta pressione. Più avanti questa può essere anche un'opzione interessante per un crosstrainer training efficace. Ad esempio se volete concentrare il vostro workout sul busto. Soprattutto per i principianti è importante eseguire il movimento durante il training sul crosstrainer in modo corretto. Così date tempo ai muscoli, ai tendini e alle articolazioni di adattarsi agli esercizi.

Stare corretti sul crosstrainer

Quando vi allenate il busto dovrebbe stare eretto nel modo più naturale possibile. Non fate una lordosi e neanche una curva con i fianchi. Non dovreste mai stendere completamente le gambe, bensì tenerle sempre leggermente piegate. All'inizio fate attenzione consapevolmente ad una posizione di allenamento corretta, in poco tempo vi verrà spontaneo.

La posizione ottimale per i piedi

Se non siete modelli o cowboy la distanza interna dei vostri piedi dovrebbe essere molto piccola. Per sfruttare al meglio l'esigua distanza tra i pedali del crosstrainer, dovreste posizionare il più possibile i piedi verso l'interno.

Durante il training siate concreti

Uno dei più grandi vantaggi del crosstrainer training è quello di essere innocuo alle articolazioni. E questo perché? Perché i piedi restano tutto il tempo in contatto col pavimento. Se vi alzate un po' con i talloni è normale. Questo dipende sempre un po' dall'inclinazione dei pedali durante il crosstrainer workout. In ogni caso evitate di stare sull'avanpiede o sulle dita mentre vi allenate col crosstrainer.
Attrezzi fitness
vieni a provarli in negozio!
66 filiali in Europa
N. 1 in Europa per gli attrezzi da fitness
66 filiali in Europa