Trampolini Fitness - Valutazioni dei Clienti
-
Rosanna 17.1.2017 -
Heymans Trimilin Med
ottimo prodotto, mi piace tanto e lo consiglio a chi vuole un trampolino piccolo e morbido.
-
Milani 24.9.2015 -
Heymans Trimilin Med
Trampolino ottimamente confezionato con molle adeguate agli sforzi che deve sostenere. Noi lo usiamo per correre e camminare in modo da curare i problemi alla schiena e per rimanere in forma.
-
Consulenza all'acquisto dei trampolini fitness
I trampolini fitness (anche mini trampolini) hanno molti vantaggi durante il training e sono disponibili in molte varianti. Il training sui trampolini è amato sia dai giovani che dai meno giovani, persino la televisione ne parla e nelle palestre i rebounders sono popolari. Nel settore del training muscolare e fitness o in quello della fisioterapia: i trampolini adempiono ad un uso versatile durante il training e facilitano il dimagrimento.
I vantaggi di un trampolino sono soprattutto il loro modo innocuo alle articolazioni e il grande fattore di divertimento. Con un uso adeguato, tutti gli utenti constatano un progresso rapido, si sentono meglio e più in forma. Gli studi della NASA mostrano che il training su di un mini trampolino a parità dello stesso tempo brucia più calorie di una corsa nel bosco.
Attrezzi fitness per ogni età e livello di training
L'allenamento è ottimo per i principianti, gli utenti avanzati, però anche per le persone con problemi alle articolazioni. Oscillando dolcemente o saltando o durante dei power workouts intensivi aumenta il bruciamento dei grassi. I muscoli e il tessuto connettivo si rafforzano, il sistema immunitario e cardiocircolatorio si attivano, la coordinazione aumenta e l'equilibrio migliora. Attraverso la scarica di endorfine (ormoni della felicità propri del corpo) diminuiscono le tensioni e lo stress della vita quotidiana. I trampolini sono degli antidepressivi sani e sono delicati per tutte le articolazioni e i corpi vertebrali.
Grandezza del mini trampolino
Durante la scelta del diametro del vostro trampolino fitness dovreste considerare quanto segue:
- Che tipo di training voglio fare?
- Quanto è alto l'utente più alto?
Per un principiante che oscilla o corre leggermente o esegue degli esercizi fitness ed è alto meno di 1,80m, è sufficiente un diametro di 100 cm, tuttavia un
diametro più grande è fondamentalmente più piacevole offre un'oscillazione più gradevole e maggior sicurezza. Agli utenti più alti o per gli allenamenti intensivi vi consigliamo un diametro di 120 cm o maggiore.
Il tipo di molleggio
Il molleggio di un trampolino è responsabile per il comportamento del salto e per la resistenza del trampolino. Una tecnica utilizzata da molti anni è quella con le molle di acciaio. Il molleggio di questo tipo di sospensione è perlopiù teso e la resistenza da superare alta.
I trampolini si sono imposti con la costruzione di anelli di gomma. Il comportamento del salto è migliore e più ergonomico, inoltre la resistenza è spesso regolabile. L'usura è esigua e assolutamente paragonabile alla presunta robustezza delle molle di acciaio. Nella costruzione con gli anelli elastici si distingue tra sospensione continua e sospensione a corda unica.
Il vantaggio della sospensione a corda unica è che il grado di durezza si regola direttamente accorciando o allungando l'anello. In caso di usura la sostituzione è facile e veloce. A seconda dell'utente e dell'allenamento, potete cambiare la resistenza o regolarla in modo specifico. Questo è particolarmente pratico durante l'aumento della resistenza o della forza per porre nuovi stimoli all'allenamento. Anche se il peso del vostro corpo cambia (ad es. dimagrendo), la regolabilità del grado di durezza è un grosso vantaggio!
Telo da salto del trampolino fitness
Il telo da salto assieme alla sospensione è responsabile per il comportamento del salto e rappresenta il collegamento tra utente e attrezzo. Quasi tutti i produttori puntano su tappeti da salto di nylon, polipropilene o polietilene, risp. sulla combinazione di questi materiali. Durante l'acquisto del tappeto da salto dovreste fare attenzione ai seguenti punti:
- Tempi di garanzia lunghi per il tappeto da salto (più è lunga la durata di garanzia, tanto è migliore la qualità)
- Lavorazione sui punti di sospensione
Gambe di appoggio: per una tenuta sicura almeno 6
Le gambe di appoggio di un trampolino dovrebbero avere una distanza di 20-25 cm tra il tappeto da salto e il pavimento, volentieri anche 30 cm. Attraverso la distanza la deformazione della molla aumenta e quindi è possibile oscillare in modo confortevole e innocuo alle articolazioni. Il numero delle gambe dovrebbe essere di 6 o maggiore per assicurare il massimo di stabilità anche ad alta intensità. Un meccanismo di chiusura è pratico, se volete riporre o trasportare spesso l'attrezzo da training.
Sicurezza attraverso la copertura del bordo
Un utile accessorio per i trampolini fitness sono le coperture per il bordo. In generale per motivi di sicurezza vi consigliamo una copertura per il bordo, particolarmente se il trampolino è con le molle di acciaio.
Accessori trampolini fitness
Con una sbarra di sostegno potete eseguire ancor più esercizi o avere una sicurezza supplementare. Le barre di sostegno possono essere montate semplicemente sulle gambe di appoggio del trampolino. Molti concetti di allenamento nei corsi o su DVD contengono esercizi alla sbarra e queste sono imprescindibili per l'esecuzione.