Filtra
Acquista Tapis roulant dal numero 1 in Europa per l’home fitness
Aumentate la Vostra condizione ed attivate il bruciamento dei grassi.
-
#1DisponibileIl Tapis roulant Cardiostrong TX90 offre nuove e innovative caratteristiche, ma in una combinazione mai vista prima. Tra i punti salienti, c'è ad esempio il display touchscreen da 15,6 pollici, una funzionalità che si trova solo sugli attrezzi da studio. Sulla console sono già preinstallate app di streaming come Netflix o Spotify. Inoltre, l'TX90 sorprende con una superficie di corsa enorme e un motore molto potente.MSRP € 2.799,00 -17%ora € 2.299,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
Il cardiostrong TX90 è eccellente! Plus x lo ha premiato come "il migliore prodotto 2018" esattamente per "la sua alta qualità, design e funzionalità" -
-
#2Disponibile
- DC-Motore 1.75 Resistenza costante - CV
- Superficie di corsa: 125 x 42 cm
- Velocità: 1 - 16 km/h
- inclinazione: 0 - 10 %
- Display: tempo, distanza, Velocità, inclinazione, Calorie, polso
- Visualizzazione del profilo di allenamento con LCD
- Programmi di allenamento complessivamente: 44, di cui Definito dall'utente: 3,
- Misurazione della frequenza cardiaca: sensori palmari, cintura toracica (optional)
- Richiudibile
MSRP € 799,00 -25%ora € 599,00-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
#3DisponibileIndipendentemente dalla tua motivazione – riduzione del peso, incremento della potenza muscolare o semplicemente maggiore benessere – il Tapis roulant Schwinn 510Tti consente di raggiungere più in fretta i tuoi obiettivi! Goditi l'alta qualità, programmi di allenamento variegati e un'ottima dotazione. Con questo tapis roulant, ogni corsa diventa un'esperienza emozionante.MSRP € 1.299,00 -23%ora € 999,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
-
#4DisponibileIl Cardiostrong TX20 è un tapis roulant compatto ed economico per principianti, per svolgere sessioni leggere di corsa e camminata in casa. Grazie alla sua dimensione ridotta e al meccanismo richiudibile, questo tapis roulant trova posto anche nelle piccole sale fitness o in salotto.MSRP € 1.299,00 -15%ora € 1.099,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
-
#5DisponibileIl Tapis roulant Taurus T9.9 Touch consente di portare l’allenamento a casa ad un livello mai visto prima. In questo caso, il totale è molto più che la somma delle ottime singole parti, ad esempio l’enorme superficie di corsa con 157 cm di lunghezza e 56 cm di larghezza, il potente motore da 3,5 PS o il display touchscreen da 15,6 pollici. La corsa sul Taurus T9.9 Touch è così divertente che non vorrai più smettere!MSRP € 3.499,00ora € 3.299,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
Premiato dal Plus X Award 2019 per alta qualità, design e comfort di utilizzo! -
-
#6DisponibileIl tapis roulant TM40 di Darwin consente un ottimo allenamento di corsa da casa anche in ambienti piccoli ad un prezzo imbattibile. Grazie alla pendenza regolabile puoi allenarti anche in modalità camminata ed escursione. Con ventilatore, casse e una presa USB per caricare i dispositivi mobili, il TM40 è perfettamente equipaggiato.MSRP € 1.099,00ora € 999,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
-
#7Disponibile
- Superficie di corsa: 160 x 43 cm
- Display: tempo, distanza, Velocità, velocità in mph (pace), Calorie, polso
- Visualizzazione del profilo di allenamento con LCD
- Programmi di allenamento complessivamente: 7
- Misurazione della frequenza cardiaca: cintura toracica (optional)
MSRP € 4.999,00 -30%ora € 3.499,00-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
#8DisponibileIl tapis roulant Darwin TM30 rappresenta il passaggio successivo nell'evoluzione dell'allenamento sul tapis roulant a casa. Il suo eccezionale sistema di ammortizzazione riduce al minimo il carico sulle articolazioni. Inoltre, il TM30 vanta un nuovissimo meccanismo di chiusura che consente di riporre il tapis roulant in verticale, con una profondità di soli 31 cm!MSRP € 999,00 -10%ora € 899,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
Red-dot Design Award 2019 winner -
-
#9DisponibileIl Tapis roulant Bowflex BXT8Ji ha un display LCD DualTrack cristallino ed è fornito con 26 programmi di allenamento preinstallati. Per l'allenamento in salita, il tapis roulant ha una pendenza motorizzata del 15%.€ 1.799,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
-
#10DisponibileProform Carbon T7 - Un tapis roulant ben ammortizzato con un'ampia superficie di corsa. Il tapis roulant può essere utilizzato con la piattaforma di allenamento virtuale iFIT: trainer professionisti iFIT ti aiutano a raggiungere i tuoi obiettivi di allenamento. I trainer possono interagire con Carbon T7, regolando la velocità e l'inclinazione.MSRP € 1.599,00 -18%ora € 1.299,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
-
DisponibileIl Tapis roulant Cardiostrong TX90 Smart ti offre una console touchscreen con uno schermo da 15,6 pollici, con applicazioni preinstallate e la possibilità di usare il tapis roulant in collegamento con Kinomap o ZWIFT. Questo tapis roulant dispone inoltre di una funzione screen mirroring, con cui puoi trasmettere l'immagine del tuo display alla console.MSRP € 2.999,00 -16%ora € 2.499,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
-
DisponibileIl Tapis roulant ProForm Carbon T10 ti offre un grande comfort durante la corsa e ti consente di allenarti con una pendenza fino al 12%. Porta il tuo allenamento al livello successivo e goditi un'incredibile varietà di video di allenamento e corsi interattivi di studio con iFit, guidati da allenatori professionisti.MSRP € 1.699,00 -17%ora € 1.399,00
-
Equipaggiamento
-
Ammortizzazione
-
Silenziosità
-
Stabilità
-
Fitshop esamina accuratamente ogni attrezzo fitness. Successivamente il nostro team, composto da esperti di sport, sportivi professionisti e tecnici con anni di esperienza, valuta gli articoli nelle diverse categorie.
Con i risultati dei test di Fitshop puoi confrontare facilmente i prodotti e trovare così l'attrezzo giusto per il tuo allenamento.
1. I vantaggi di un tapis roulant
La corsa è uno dei movimenti più naturali dell’essere umano. Di conseguenza, il tapis roulant è particolarmente accessibile: Per allenarsi sul tapis roulant non servono particolari competenze. Basta una breve introduzione alle diverse funzioni e si può subito iniziare l’allenamento sul tapis roulant.Il tapis roulant è l’attrezzo per il fitness ideale per chi ama correre e desidera aumentare in modo efficace la propria resistenza. La corsa è un allenamento di resistenza variegato in cui vengono stimolati i maggiori gruppi muscolari del corpo.
In più, con un tapis roulant hai tutti i vantaggi di un allenamento a casa tua:
- Un confortevole allenamento a casa tua sul tapis roulant
Avere un tapis roulant in casa vuol dire libertà: Non sei legato a orari e puoi correre ogni volta che hai un po’ di tempo a disposizione. Il tapis roulant è sempre pronto, non devi fare alcun tipo di preparazione. Nel tempo che si impiega per andare da casa in palestra è meglio allenarsi!
L’allenamento sempre sotto controllo
Sul tapis roulant puoi impostare con precisione i parametri dell'allenamento. Puoi avere un controllo ottimale su ritmo, frequenza cardiaca e pendenza. Con il tapis roulant puoi regolare con precisione la distanza e la durata dell’allenamento. Particolarmente utile per i principianti: grazie all’avvio soft di ogni programma di allenamento, il tapis roulant impedisce partenze troppo veloci che spesso portano a un’interruzione dell’allenamento.
Correre indipendentemente dal vento e dal tempo
Caldo torrido in estate, foglie secche e umide in autunno, buio, gelo e ghiaccio in inverno: Per chi fa jogging le condizioni meteo possono essere un grosso fattore di rischio e sono spesso il motivo per cui in alcuni giorni dell’anno appassionati runner sono costretti a saltare l’allenamento. Un tapis roulant a casa è quello che ci vuole quando non puoi andare a correre all’aria aperta: anche se il tempo non è dei migliori per una corsa outdoor, puoi continuare il tuo allenamento sul tapis roulant. Vale la pena avere un tapis roulant a casa tutto l’anno!
Un allenamento senza preoccupazioni sul tapis roulant
Anche se è molto bello correre all’aria aperta, ci possono essere tanti imprevisti che rendono la vita dura a chi fa jogging. Con un tapis roulant a casa, questo problema non si pone: niente pollini in estate, niente livelli eccessivi di ozono dannosi per la salute e niente insetti che vanno a finire negli occhi o nella bocca aperta. Inoltre, non ti devi preoccupare di dove metti i piedi: la pedana di corsa è sempre piana e antiscivolo. Sul tapis roulant non ci sono marciapiedi, sassi o “ricordini” di animali. Correre in casa è piacevole e senza problemi.
Correndo sul tapis roulant sforzi ancora meno le articolazioni!
Quando fai jogging, ogni volta che poggi il piede a terra ci sono forze che agiscono su legamenti e articolazioni. Per alcuni, possono insorgere problemi. Con i loro innovativi sistemi di ammortizzamento, i tapis roulant garantiscono una corsa che protegge le articolazioni. Ormai, i produttori di tapis roulant offrono addirittura sistemi di ammortizzamento a zone, progettate su misura per la corsa umana.
Correre da soli
Spesso i principianti hanno difficoltà a presentarsi fuori allenamento in palestra o a farsi vedere in giro da estranei. Sul tapis roulant, perdi peso comodamente in casa tua. Non importa se all’inizio vuoi andare piano o molto veloce, non ti devi minimamente preoccupare di quello che pensano gli altri runner. Mentre ti alleni puoi guardare il telegiornale o la tua serie preferita: se vedi qualcosa che ti interessa, magari ti alleni anche più a lungo del previsto.
2. Scegliere il tapis roulant giusto
L’offerta di tapis roulant sul mercato degli attrezzi per l’home fitness è davvero enorme. Chi vuole acquistare un tapis roulant è disorientato quando si tratta di scegliere il modello più adatto.Quando si acquista un tapis roulant c’è una regola generale: La qualità ha il suo prezzo. Le differenze tra un tapis roulant economico e uno costoso si vedono nelle prestazioni, nella durata, nel livello del rumore e nella lavorazione. Bisogna comunque dire che non bisogna spendere un patrimonio per acquistare un tapis roulant da usare a casa.
Abbiamo fatto una selezione di modelli per te: nella parte del nostro Shop dedicata ai tapis roulant trovi sia buoni modelli per principianti a meno di 1.000 € che attrezzi professionali di alta qualità per un uso molto intensivo. Di solito infatti i principianti hanno diverse esigenze rispetto ai professionisti quando si tratta di tapis roulant. Fidati dei nostri consigli per i tapis roulant, che abbiamo suddiviso per fasce di prezzo:
Consigli per tapis roulant sotto i 1.000 €
Chi vuole iniziare ad allenarsi con il tapis roulant, chi si allena occasionalmente, chi usa il tapis roulant da solo e ha un budget limitato a disposizione per l’acquisto di un tapis roulant può scegliere tranquillamente nel nostro Shop un tapis roulant nella fascia di prezzo più economica. Un tapis roulant conveniente non ha tutte le funzioni dei modelli di qualità superiore ma offre quello che ti aspetti da un tapis roulant: un allenamento resistenza che non sforza le articolazioni e che puoi fare a casa tua. Ciò non significa però che da principiante non puoi comprare un attrezzo di qualità: se non hai limiti di budget e desideri avere più funzioni, guarda i nostri consigli nella fascia di prezzo medio-alta.- Duke Fitness Tapis Roulant T40
- modello super conveniente per principianti
- ideale per training di corsa occasionale
- salvaspazio grazie alle dimensioni compatte e al meccanismo pieghevole
- equipaggiamento ben studiato
- 44 programmi di allenamento
- cardiostrong Tapis Roulant TX20
- ingombro ridotto
- pratica funzione richiudibile
- 6 tasti di selezione diretta per pendenza e velocità
- 19 diversi programmi di allenamento
- cardiostrong Treadmill TX30
- semplice da montare e facilissimo da usare
- 23 programmi di allenamento
- interfaccia Bluetooth
- tasti di scelta rapida per un controllo intuitivo
- pratico meccanismo pieghevole
Consigli per tapis roulant nella fascia di prezzo media
Rispetto ai modelli per principianti più economici, i nostri tapis roulant nella fascia di prezzo media si differenziano per la dotazione di qualità e la lavorazione dei materiali. Un tapis roulant nella fascia media di prezzo è quindi l’attrezzo fitness ideale per chi vuole allenarsi regolarmente e in modo più intenso, per ottenere maggiori risultati da un allenamento con il tapis roulant e con più comfort.- cardiostrong TX70
- 23 programmi di allenamento intelligenti
- motore potente: potenza continua di 3.5 CV
- visualizzazione del profilo di allenamento con TFT
- 12 tasti selezione diretta
- pratico meccanismo pieghevole
- Taurus T9.5
- Voto “buono” nei test condotti dalla rivista tedesca ETM (02/2012)
- è il modello che consigliamo per l’ottimo rapporto qualità-prezzo nella fascia di prezzo intorno ai 2.000,- Euro
- ampia pedana di corsa, ideale per sportivi più alti
- materiali di alta qualità per l’uso semi-professionale
- pedana ortopedica per non un allenamento che rispetta le articolazioni
- Life Fitness F1
- Voto “buono” nei test condotti dalla rivista Fit for Fun (12/2015)
- allenamento che protegge le articolazioni grazie al sistema Flexdeck® Shock Absorption
- dotazione confortevole: leggio e portaoggetti
- porta USB per trasferire i dati dell’allenamento al sito Virtual Trainer
- occupa poco spazio grazie al meccanismo di chiusura
Tapis roulant consigliati: Attrezzi premium e da palestra
I tapis roulant nelle palestre o nelle strutture pubbliche devono soddisfare gli standard più alti, perché sono sottoposti giorno dopo giorno a carichi sempre diversi e maggiori rispetto a un tapis roulant che si usa ogni tanto in casa. Per questo motivo, i tapis roulant professionali si contraddistinguono per materiali di alta qualità, una lavorazione di pregio e una dotazione particolare. Da notare soprattutto il telaio massiccio e una pedana di corsa molto ampia e molto ben ammortizzata. I tapis roulant da palestra sono incredibilmente silenziosi ed omogenei, hanno bisogno di poca manutenzione e sono progettati per durare a lungo.Un tapis roulant professionale, però, non va utilizzato necessariamente solo in palestra: naturalmente puoi utilizzare un tapis roulant di alta qualità anche a casa tua e godere dei benefici di un tapis roulant professionale per sessioni intensive. Un tapis roulant premium è inoltre la scelta giusta se ad es. tutta la famiglia vuole allenarsi regolarmente con questo attrezzo. Infatti, è molto più resistente e garantisce un utilizzo confortevole a lungo senza perdita di qualità.
- Taurus T9.9
- Premiato come miglior tapis roulant nei testi della rivista Fit for Fun (12/2015)
- pedana di corsa molto ampia per un allenamento in piena sicurezza
- lavorazione estremamente robusta
- pedana ortopedica di qualità per un ottimo ammortizzamento
- elevata potenza continua di 3 CV
- Taurus T10.3 HD Pro
- Enorme superficie di corsa: 160x56 cm
- Touchscreen da 15,6 pollici
- 44 programmi di allenamento intelligenti
- Tappeto da corsa: Tappeto ortopedico, 4.3 mm
- 16 tasti selezione diretta
- Life Fitness T5Go
- allenamento di corsa fatto su misura
- innovativo sistema di ammortizzamento FlexDeck® Select
- facile da usare e molto silenzioso – progettato per l’allenamento in casa
- allenamento vario e motivante grazie alla console GO
- robusto motore con potenza continua di 3CV
3. Acquistare un tapis roulant – ecco a cosa fare attenzione
Tra i vari attrezzi per il fitness, i tapis roulant sono quelli più soggetti a sollecitazioni meccaniche dei materiali durante l’allenamento: con ogni passo, il doppio o il triplo del peso corporeo viene trasferito alla pedana di corsa, contrasta il motore e mette alla prova il telaio. Per garantire un buon allenamento, quindi, un tapis roulant deve soddisfare standard molto alti. Se vuoi un allenamento divertente e a lungo termine sul tapis roulant, quando ne acquisti uno devi controllare che la struttura sia stabile e che i motori siano di qualità.Sono molti i fattori da considerare quando cerchi il tapis roulant più adatto a te. Prima di acquistare un tapis roulant, le seguenti domande ti possono aiutare nella scelta:
- Qual è il tuo obiettivo di allenamento?
- Per cosa vuoi utilizzare il tapis roulant – walking, jogging leggero o allenamento di corsa intensivo?
- A che intensità ti vuoi allenare?
- Da quante persone verrà utilizzato il tapis roulant? Cerchi un tapis roulant per tutta la famiglia?
- Quanto pesa l’utente più pesante?
- Quanto è alto l’utente più alto?
- Quanto spazio è a disposizione per il tapis roulant?
Gli aspetti a cui fare attenzione in un tapis roulant sono diversi a seconda dell’obiettivo di allenamento, dei presupposti individuali e dello spazio a disposizione. La nostra guida all’acquisto di un tapis roulant ti conduce passo dopo passo alla scoperta della tecnologia e delle funzioni di un tapis roulant. Così saprai esattamente a cosa fare attenzione quando acquisti un tapis roulant.
Il motore di un tapis roulant
Il motore è la parte centrale del tapis roulant è un fattore decisivo per avere un allenamento vario e motivante: trasporta infatti la superficie di corsa sulla pedana, mentre con ogni passo il peso e la velocità dell’utente contrasta il lavoro del motore. La potenza del motore è quindi un fattore decisivo per la qualità dell’allenamento sul tapis roulant. Vale la regola: quanto più è intensivo l’utilizzo del tapis roulant (o quanto maggiore è il tempo di allenamento), tanto più potente dovrebbe essere il motore. Un motore potente è silenzioso, omogeneo e dura più a lungo. Molti produttori offrono una garanzia di 10 anni sui motori dei tapis roulant.Potenza di picco vs. potenza continua – qual è il valore più importante?
La potenza del motore di un tapis roulant può essere espressa in due differenti valori: la potenza di picco e la potenza continua. La potenza di picco è la velocità che il motore di un tapis roulant può raggiungere per un breve intervallo di tempo come velocità massima. La potenza continua è invece la potenza che il motore può erogare al tapis roulant come velocità per tutta la durata dell’allenamento, anche se sottoposto al massimo carico consentito. Decisivo il valore della potenza continua, poiché fornisce un'immagine migliore delle prestazioni effettive del motore. Per questo motivo, su ogni pagina di prodotto indichiamo la potenza continua.Il nostro consiglio per l’acquisto di un tapis roulant: il tuo nuovo attrezzo per il fitness dovrebbe avere una potenza continua di almeno 2 CV. A seconda del peso, della velocità e delle ambizioni del runner ti consigliamo una potenza ancora maggiore, fino a 3 CV. In questo modo, il tuo nuovo tapis roulant non avrà battute d’arresto. Quando scegli la potenza del motore, tieni presente inoltre che l’intensità del workout e la tua resistenza aumenteranno dopo un utilizzo regolare e che dovresti quindi avere la possibilità di aumentare la potenza.
Motori DC e AC-
I motori in corrente alternata (AC) sono la scelta migliore per un tapis roulant, ma sono un po' più costosi. Questi motori a corrente alternata garantiscono una corsa più uniforme soprattutto con carichi maggiori e durano più a lungo. Si trovano soprattutto in tapis roulant di qualità da palestra. Ovviamente però anche i tapis roulant con motori a corrente continua hanno caratteristiche eccellenti per la corsa. È importante che il tapis roulant abbia un numero elevato di CV. Questo dati infatti indica meglio di altri un andamento uniforme!Quanto è rumoroso un tapis roulant?
Quando è in funzione, un tapis roulant fa il rumore di un motore. Naturalmente è difficile confrontare online i volume dei diversi motori di tapis roulant. In linea di massima però possiamo dire che: quanto più è alta la qualità della lavorazione del tapis roulant, tanto più è piacevole il suono del motore. Scegli quindi un attrezzo fitness stabile e massiccio. Attrezzi più pesanti e massicci sono decisamente più silenziosi. Ti consigliamo di utilizzare anche un tappetino, che oltre a proteggere il pavimento e l’attrezzo riduce anche i rumori del motore e dell’allenamento.La pedana di corsa – le dimensioni contano!
- Un’ampia pedana di corsa è particolarmente sicura
A seconda degli obiettivi di allenamento, i runner hanno stili di corsa molto diversi. Se sei un principiante e preferisci un walking a passo sostenuto o un allenamento della corsa leggero, una pedana di corsa di ca. 140 x 50 cm è più che sufficiente. Chi invece vuole correre a ritmi più elevati e magari ogni tanto vuole fare uno sprint ha una velocità maggiore e un passo più lungo. Scegli quindi una superficie di corsa di almeno 150 cm di lunghezza, che garantisce maggiore comfort e sicurezza anche a velocità elevate.
Prima di acquistare un tapis roulant bisognerebbe anche prendere in considerazione l’altezza degli utenti: quanto più un runner è alto, tanto più lungo sarà anche il suo passo. Runner più alti dovrebbero quindi cercare una pedana di corsa più lunga possibile. Per runner alti più di 175 cm è consigliabile una superficie di corsa di almeno 150 x 50 cm.
La superficie di corsa è però in generale anche un fattore di sicurezza. Per questo si può dire che: quanto più è ampia la superficie di corsa, tanto più è sicuro e piacevole l’allenamento sul tapis roulant. Un tapis roulant con una superficie di corsa particolarmente ampia e lunga contribuisce al comfort e alla sicurezza dell’allenamento. Quando invece la superficie di corsa è molto stretta, bisogna fare molta attenzione a non poggiare i piedi fuori dal nastro durante la corsa. Perciò, se in soggiorno hai abbastanza spazio per il tapis roulant, scegli in linea di principio la variante più grande.
Nastro, tavola e rulli di scorrimento
La tavola e il nastro del tapis roulant sono sottoposti alle maggiori sollecitazioni fisiche. C’è un principio molto semplice: quanto più sono spessi, tanto più a lungo dura il tapis roulant. Se infatti il nastro e la tavola del tapis roulant sono troppo sottili o di qualità scarsa, si possono formare crepe o ammaccature.Nei nostri consigli per l’acquisto di un tapis roulant ti invitiamo a fare attenzione a un nastro di alta qualità. Il nastro non deve essere troppo sottile, perché ruota continuamente sulla tavola. È consigliabile uno spessore di almeno 3 mm. Un nastro “Orthobelt” ad es. garantisce una buona ammortizzazione del tapis roulant. Una tavola spessa e rivestita, in legno di alta qualità (non compensato), aumenta la stabilità del tapis roulant.
Inoltre, devi fare attenzione al diametro dei due rulli su cui viene trasportato il nastro. Anche qui vale il principio: quanto più è grande il diametro, tanto più il nastro scorre “liscio” e tanto più a lungo dura. Con rulli più grandi, il nastro è meno teso e può quindi scorrere con meno attriti.
Ammortizzazione del tapis roulant: correre proteggendo le articolazioni
Nonostante la corsa sia la forma di allenamento più naturale, può caricare eccessivamente le articolazioni e i legamenti. L’allenamento sul tapis roulant protegge le articolazioni, poiché i tapis roulant sono dotati di un sistema di ammortizzamento. Questo sistema assorbe gli urti causati da ogni passo. L’ammortizzamento o assorbimento degli orti del tapis roulant è il risultato del lavoro congiunto del nastro, della tavola e degli ammortizzatori che si trovano sotto quest’ultima.Quando acquisti un tapis roulant, scegli un buon sistema di ammortizzamento. Fondamentalmente, ogni utente ha sensazioni diverse. L’esperienza mostra però che per molti l’ideale è una via di mezzo tra un’ammortizzazione morbida e una più secca. Ci sono molti diversi sistemi di ammortizzamento che variano a seconda del produttore. I sistemi che si sono dimostrati più affidabili sono quelli dei marchi Life Fitness, Taurus, cardiostrong, Vision Fitness e Horizon Fitness.
Il telaio: una struttura stabile
Il telaio è uno degli elementi più importanti del tapis roulant e un segno distintivo di qualità. Dal telaio dipende la stabilità e la silenziosità del tapis roulant. L’impatto del peso corporeo sulla pedana di corsa, infatti, genera delle vibrazioni. Un telaio robusto attutisce queste vibrazioni garantendo così un allenamento piacevole e in sicurezza. Inoltre, il display e il computer di allenamento sono parte integrante della struttura del telaio – un motivo in più per scegliere un telaio stabile, per evitare che le delicate parti elettroniche subiscano degli urti.Perciò all’acquisto di un tapis roulant consigliamo: Fate attenzione al peso proprio del tapis roulant, perché contribuisce in maniera decisiva alla stabilità del tapis roulant. Dovrebbe pesare almeno 80 kg. Vale il principio: quanto più pesa l’utente e quanto più è intenso l’allenamento, tanto più stabile dovrebbe essere il telaio. Runner con un peso corporeo superiore ai 90 kg che si allenano intensivamente dovrebbero quindi acquistare un tapis roulant di almeno 100 kg.
Pendenza: una corsa in collina anche in pianura
Per un allenamento efficace a casa tua sul tapis roulant bisognerebbe variare l’intensità non solo tramite la velocità ma anche tramite la pendenza. Ormai quasi tutti i tapis roulant hanno un’inclinazione regolabile tra lo 0% e il 15% per simulare una salita. Questa funzione di consente di arricchire il tuo allenamento in casa di una nuova dimensione: Corri fra le colline e su pendii più ripidi: in questo modo aggiungi nuovi stimoli al tuo allenamento e alleni altri gruppi muscolari. Quando acquisti un tapis roulant fai attenzione alle diverse impostazioni disponibili. Normalmente, la pendenza è regolabile a intervalli dell’1-2%. In questo modo è possibile un’impostazione individuale che unita a programmi di allenamento predefiniti ti darà un allenamento ti darà un allenamento mirato e vario. Dovrebbe anche essere possibile regolare la pendenza automaticamente tramite la console durante l’allenamento, per darti la possibilità di continuare il tuo workout senza interromperlo per un’impostazione.Un consiglio: Le misurazioni biomeccaniche mostrano che un aumento della pendenza dell’1-3% durante l’allenamento tiene basso il carico sulle articolazioni. Durante l’allenamento vuoi quindi selezionare tranquillamente questa leggera pendenza. Dal punto di vista della condizione non si nota, ma le tue articolazioni e ne saranno grate. Con questa leggera pendenza vai a compensare inoltre sul tapis roulant l’effetto della resistenza dell’aria (o del vento contrario).
Programmi di allenamento divertenti aiutano a raggiungere più velocemente gli obiettivi
I programmi di allenamento rendono le sessioni sul tapis roulant varie e motivanti. Qui vale il principio: non importa il numero di programmi, l’importante sono i contenuti. Quando acquisti un tapis roulant, verifica che nei programmi ci siano gli obiettivi e i contenuti di allenamento che segui . Consigliamo minimo 1 programma di allenamento a intervalli e 1 programma di frequenza cardiaca. Per utenti esperti sono più indicati programmi di allenamento per obiettivi. Puoi impostare in modo mirato la distanza, la velocità, il consumo di calorie o la zona di frequenza cardiaca: il tapis roulant adatta l’allenamento alle tue preferenze.Collegando il tapis roulant allo smartphone o a un tablet puoi correre in mondi virtuali o combinare i risultati dell’allenamento sul tapis roulant con le sessioni all’aria aperta. A questo scopo, molti produttori offrono diverse app. Tramite l’interfaccia Bluetooth Smart e ANT+ puoi collegare praticamente qualsiasi tablet o smartphone al tapis roulant. Al momento di acquistare un tapis roulant verifica anche la compatibilità se per te è importante l’utilizzo tramite app.
Che vantaggi hanno i programmi di allenamento basati sulla frequenza cardiaca?
L’allenamento basato sulla frequenza cardiaca è particolarmente utile per scopi terapeutici e per bruciare i grassi in modo efficace. Il modo più affidabile per misurare la frequenza cardiaca sul tapis roulant è utilizzare una cintura cardio disponibile separatamente. Quando acquisti una cintura cardio, non dimenticare di scegliere un modello con frequenza compatibile. Una misurazione dei battiti tramite sensori palmari è possibile, ma poco precisa. Dovrebbe essere utilizzata solo per speciali programmi di recovery, quando il tapis roulant non è in movimento.Con l’aiuto di programmi di allenamento basati sulla frequenza cardiaca ti alleni in una zona di frequenza cardiaca definita da te o dal medico curante, ad esempio nella zona brucia grassi. La maggior parte dei tapis roulant dispone di programmi di misurazione per aiutarti a definire questa zona. Durante l’allenamento, il tapis roulant adatta automaticamente l’intensità del workout alla tua frequenza cardiaca. Ad esempio, quando si va sopra o sotto la frequenza cardiaca impostata, il tapis roulant modifica la pendenza o il ritmo. Grazie a queste regolazioni automatiche, ti muovi sempre all’interno della zona ottimale e puoi concentrarti completamente sull’allenamento. Raggiungi i tuoi obiettivi più velocemente e impieghi al meglio ogni minuto del tuo workout.
La superficie di appoggio
Quando confronti i tapis roulant prendi in considerazione non solo la pedana di corsa ma anche la superficie di appoggio. Una superficie di appoggio ampia vuol dire spesso maggiore stabilità.Prima di acquistare un tapis roulant ti consigliamo di misurare lo spazio in cui lo vuoi mettere in casa tua e confrontarlo con la superficie di appoggio del tapis roulant. Lascia anche un po’ di spazio libero in più, in fondo vorrai anche salire comodamente sul tapis roulant e muoverti liberamente quando corri.
Se vuoi mettere il tapis roulant in stanze con i soffitti bassi, prendi in considerazione anche l’altezza del soffitto. Puoi calcolare l’altezza minima del soffitto in questo modo:
altezza
+ altezza con la pendenza massima (ca. 30-40 cm)
+ margine per movimenti verso l’alto e verso il basso durante la corsa (ca. 10 cm)
Somma questi valori ed avrai l’altezza minima del soffitto necessaria. Se l’utente è alto 1,90 m, quindi, per garantire un allenamento in sicurezza il soffitto dovrebbe essere alto almeno 2,40 m.
Che vantaggio hanno i tapis roulant pieghevoli?
- cardiostrong TR30 con pratico meccanismo di chiusura
I tapis roulant senza meccanismo di chiusura hanno invece il vantaggio di essere più stabili e più adatti a sopportare carichi maggiori – ad esempio,con velocità e pendenze elevate per un intervallo di tempo prolungato o se l’utente pesa molto. Nelle palestre, infatti, non ci sono tapis roulant pieghevoli, ma solo quelli fissi.
Il peso utente massimo
Quando acquisti un tapis roulant è fondamentale tenere in considerazione il peso di tutti gli utenti. Organizza una piccola “riserva” scegliendo un peso utente massimo leggermente maggiore rispetto al tuo peso effettivo. Inoltre, con pesi intorno ai 90-100 kg scegli una costruzione robusta del telaio del tapis roulant. Sono decisivi anche un motore performante è un’ottima combinazione di pedana e superficie di corsa.Quale velocità massima per i diversi stili di corsa?
Se vuoi confrontare i tapis roulant in base alla velocità massima, devi essere consapevole delle tue ambizioni, dei tuoi obiettivi e del tuo stato di forma. Un leggero allenamento di corsa supera molto raramente i 12-13km/h. Per un allenamento di corsa intensivo e per prepararsi a una competizione è invece più adatta una velocità massima elevata sui 18-20 km/h. In ogni caso, tieni presente che dopo un periodo di allenamento continuato avrai un ritmo maggiore. Scegli quindi un tapis roulant con un certo margine dal punto di vista della velocità massima.Un tapis roulant professionale: non solo in palestra
Spesso il tapis roulant non viene utilizzato solo da un utente, ma anche da altri membri della famiglia, amici o colleghi. Se più persone si allenano con il tapis roulant, la soluzione ideale per un allenamento di corsa regolare senza perdita di qualità è un attrezzo con lavorazione di alta qualità per l’uso semi-professionale o addirittura un tapis roulant professionale.Tieni anche presente che, col tempo, le tue prestazioni e il tuo livello di forma andranno a migliorare. Probabilmente utilizzerai quindi il tapis roulant più spesso e in modo più intensivo che all’inizio. Per fortuna avevi scelto un tapis roulant di alta qualità, che ti offre sfide stimolanti anche quando migliori le tue prestazioni.
Un ventilatore: fresco vento contrario
Se a casa sul tapis roulant dovessi sentire la mancare del vento che ti accarezza il viso, scegli un tapis roulant con ventilatore incluso. Nel caso in cui il tuo modello preferito non sia dotato di ventilatore, un comune ventilatore ti può regalare una brezza rinfrescante.Consulenza personalizzata per l’acquisto di un tapis roulant
Da noi non acquisti semplicemente un tapis roulant: la cosa più importante è una consulenza a 360°, che tenga presente tutti gli aspetti individuali e gli obiettivi di allenamento personali. Il nostro obiettivo è aiutarti a trovare il TUO tapis roulant. Quindi, se hai domande particolari o sei indeciso fra due modelli, rivolgiti ai nostri consulenti professionali. Puoi contattare il nostro servizio clienti al numero +49 4621 42100 oppure via e-mail all’indirizzo info@fitshop.de. Utilizza anche il nostro servizio di consulenza in sede: qui trovi la più vicina filiale Fitshop. Lì avrai anche la possibilità di testare in prima persona i tapis roulant esposti. Il nostro personale appassionato di sport ti spiega tutte le funzioni e ti dà consigli utili per l’allenamento.4. Tapis roulant pluripremiato
- Tapis roulant Taurus T9.9
Nei test sui tapis roulant condotti dall’Istituto di biomeccanica dell’Università tecnica di Monaco di Baviera, pubblicati sulla rivista Fit for Fun (12/2015), il vincitore è il Taurus T9.9. Colpiscono in particolare la facilità di utilizzo, i programmi ben studiati e il montaggio semplice.
Anche il Taurus T9.5 e il cardiostrong TX50 convincono per la qualità dei materiali, le caratteristiche tecniche e la varietà dei programmi: nel test della rivista tedesca ETM (dedicata ai test di vari prodotti, edizione 02/2012), entrambi gli attrezzi hanno ricevuto il voto “buono”.
Test Fitshop
- Tapis roulant cardiostrong TX50
- dotazione
- ammortizzamento
- funzionamento
- stabilità
Utilizza anche le valutazioni dei nostri clienti e, prima dell’acquisto di un tapis roulant, leggi che esperienze hanno fatto i nostri clienti con l’attrezzo in questione.
5. L’allenamento sul tapis roulant
Nell’allenamento con il tapis roulant vengono attivati molti gruppi muscolari, e soprattutto quelli più grandi. Il tapis roulant è quindi adatto per un allenamento completo di tutto il corpo, per perdere peso e per rinforzare la muscolatura con effetti che durano nel tempo. In questo capitolo ti mostriamo la tecnica di corsa corretta da utilizzare, come fare un allenamento basato sulla frequenza cardiaca sul tapis roulant per perdere peso in modo efficace e come svolgere un HIIT sul tapis roulant.La tecnica di corsa corretta
Con la tecnica giusta, corri sul tapis roulant in modo più efficace e non sforzi le articolazioni. Correndo con la tecnica migliore, impieghi le tue energie esclusivamente per raggiungere il tuo obiettivo. Per rendere il tuo allenamento con il tapis roulant un successo, abbiamo messo insieme per te i punti fondamentali della tecnica di corsa corretta:- Se corri facendo tanti passi brevi invece che pochi passi lunghi, le articolazioni verranno caricate molto di meno.
- Al momento del contatto col suolo, cerca di appoggiare il più possibile con l’avampiede, di modo che il piede si trovi parallelo alla superficie. In questo modo impieghi al meglio la muscolatura dei piedi per attutire l’impatto.
- Se appoggi i piedi a terra leggermente in avanti rispetto al baricentro del corpo, sforzi molto meno le articolazioni delle ginocchia.
- Durante la corsa, il busto dovrebbe essere dritto. È comunque possibile piegare leggermente il busto in avanti.
- tieni i gomiti piegati a formare un angolo di poco più di 90° e muovi le braccia su una linea parallela alla direzione di corsa.
- Durante la corsa dovrebbe essere possibile riconoscere il cosiddetto triangolo del corridore, un triangolo composto da avambraccio, braccio e tronco.
- Quando corri, tiene le braccia rilassate. La schiena rimane dritta.
- Mentre corri, procedi in avanti e non verso l’alto, vale a dire, prova a saltellare il meno possibile.
- Tieni le mani chiuse ma senza irrigidirle. I polsi rimangono sempre dritti.
- Durante la corsa, il busto non deve ruotare.
- La migliore posizione di corsa, e la più sicura, è al centro del tapis roulant.
- Un allenamento più efficace con la giusta tecnica di corsa
Allenamento sul tapis roulant con la frequenza cardiaca
In linea di principio, quando ti alleni sul tapis roulant dovresti sempre misurare la tua frequenza cardiaca (battito), che è un indicatore affidabile e lo sforzo che sta compiendo il tuo corpo. La frequenza cardiaca corrisponde al numero di battiti cardiaci al minuto che viene raggiunto con un determinato sforzo fisico per trasportare abbastanza ossigeno nel corpo. È diversa da persona a persona. Con la seguente regola generale puoi trovare, orientativamente, la tua frequenza cardiaca massima (Hfmax).HFmax – Regola generale per gli uomini:
HFmax = 220 - Età
HFmax – Regola generale per le donne:
HFmax = 226 - Età
Molto leggero | 50 - 60% | Zona di salute | Promozione della salute |
---|---|---|---|
Leggero | 60 - 70% | Zona brucia grassi | Attivazione del metabolismo dei lipidi, miglioramento della resistenza di base |
Moderato | 70 - 80% | Allenamento aerobico / zona fitness | Miglioramento della condizione aerobica, aumento della resistenza |
Intenso | 80 - 90% | Allenamento anaerobico / zona anaerobica | Aumento della tolleranza all’acido lattico |
Massimo | 90 - 100% | Allenamento massimale / zona ad alta intensità | Miglioramento della resistenza alla fatica e della velocità di punta |
Il battito cardiaco viene visualizzato sulla console per tutta la durata dell’allenamento. La misurazione del battito cardiaco avviene tramite sensori palmari sulle impugnature laterali del tapis roulant (in questo caso, mentre corri devi sempre tenere le mani sulle impugnature) oppure “esternamente” utilizzando una cintura cardio, che misura il battito direttamente sulla cassa toracica e trasmette via bluetooth i valori alla console del tapis roulant. Come metodo di misurazione della frequenza cardiaca consigliamo la cintura cardio, non solo perché la misurazione è più precisa, ma anche perché durante l’allenamento puoi muovere liberamente le braccia.
Se oltre alla misurazione della frequenza cardiaca il tuo tapis roulant è dotato anche di gestione dell’allenamento in base alla frequenza cardiaca tramite un programma di allenamento dedicato, puoi addirittura regolare l’intensità di allenamento in base ai tuoi battiti cardiaci. Tapis roulant con programmi di allenamento in base alla frequenza cardiaca adattano automaticamente la resistenza al grado di sforzo . Basta inserire nel computer di allenamento La zona di frequenza cardiaca in cui ti vuoi allenare. Il tapis roulant imposta la velocità e la pendenza per fare in modo che la tua frequenza cardiaca rimanga nella zona che ha indicato. In questo modo, ti puoi concentrare completamente sul tuo allenamento. Questa funzione è adatta anche per quei runner che ad es. per motivi di salute non possono superare una determinata zona di frequenza cardiaca nell’allenamento della resistenza.
Perdere peso con il tapis roulant
Vuoi perdere peso con l’home fitness? Con il tapis roulant – e un’alimentazione equilibrata – ti avvicini sempre di più al tuo obiettivo. Se vuoi perdere peso, un tapis roulant è l’ideale. Correndo sul tapis roulant tonifica il corpo, migliori resistenza e condizione e aumenti la massa muscolare – in fondo, è questa che si occupa di bruciare i grassi. Un vantaggio per i runner in sovrappeso è che la corsa sul tapis roulant non sforza eccessivamente il corpo. Grazie al buon ammortizzamento uniforme su tutta la superficie, avrai sempre il massimo del comfort sotto i piedi.Con la misurazione dei battiti sul tapis roulant sei più efficace nella zona brucia grassi
Se l’obiettivo è perdere peso, è importante allenarsi nella zona di frequenza cardiaca giusta. Con un allenamento basato sulla frequenza cardiaca, a seconda dell’intensità ottiene risultati diversi. Per dimagrire è consigliata una frequenza cardiaca di almeno il 60-70% della frequenza cardiaca massima (Hfmax), che ti permette di allenarti al meglio nella zona brucia grassi. Allo stesso tempo bisogna dire che: quanto più ti alleni duramente e a lungo, tanto più bruci grassi. In sessioni di corsa più intensive e/o più lunghe bruci quindi ancora più grasso, anche se in base alla tabella trovi già in un§altra zona di allenamento.Lo svolgimento ideale di una sessione di allenamento per dimagrire sul tapis roulant
All’inizio una sessione di allenamento, per i primi cinque minuti devi fare un leggero riscaldamento. Cominci a velocità ridotta e con una bassa frequenza di bassi, poi aumenti la velocità fino a raggiungere la velocità di allenamento. Negli ultimi cinque minuti prima della fine dell’allenamento diminuisci gradualmente la velocità fino a fermarti.Per dimagrire in modo ancora più efficace e rapido utilizza i programmi di allenamento predefiniti del tuo tapis roulant per l’obiettivo “dimagrimento”. Oppure, con i tanti programmi di allenamento disponibili puoi correre ogni volta secondo uno schema diverso. Variando sempre i tuoi workout, l'allenamento rimane sempre una sfida, efficace e divertente.
La chiave per perdere peso sul tapis roulant
Per raggiungere il suo obiettivo di allenamento, ovvero perdere peso sul tapis roulant, il segreto del successo è allenarsi regolarmente. Inizia ad allenarti sul tapis roulant con sessioni brevi e regolari. È meglio correre per 20 minuti due-tre volte la settimana che una volta sola per 30 minuti. Sul display del tapis roulant puoi vedere subito i tuoi progressi in allenamento. Questo feedback visivo immediato aumenta la motivazione e ti aiuta a non perdere di vista il tuo obiettivo di allenamento.Se scegli di perdere peso usando il tapis roulant non hai più nessuna scusa. Il tempo è brutto o fuori è già buio? Non c’è problema, con un tapis roulant sei completamente indipendente e ti alleni quando vuoi. Quando poi finisci l’allenamento con il tapis roulant sei sempre a casa tua e ti risparmi il tragitto di ritorno dalla palestra o dal campo sportivo.
Calcola qui il tuo consumo di calorie sul tapis roulant
Calcola il consumo di calorie
HIIT – Allenamento a intervalli sul tapis roulant
HIIT sta per “High Intensity Interval Training” ed è un metodo di allenamento molto in voga per raggiungere in poco tempo gli obiettivi di allenamento. In un HIIT si alternano brevi periodi di esercizio anaerobico a fasi di recupero. L’allenamento a intervalli è così amato perché si può fare con quasi tutti i metodi di allenamento e su quasi tutti gli attrezzi – quindi anche sul tapis roulant: con intervalli di corsa molto intensivi, sul tapis roulant bruci in poco almeno tempo lo stesso numero di calorie che bruceresti in una sessione di jogging ben più lunga.Per svolgere un HIIT sul tapis roulant, imposta la velocità e/o la pendenza in modo tale da poter sopportare max. un minuto la fase di allenamento successiva. Si passa quindi a una fase di rigenerazione di 1-2 minuti a velocità ridotta. Se il tuo tapis roulant è dotato di tasti per la regolazione diretta della velocità, passa semplicemente dalla velocità di riposo alla velocità di corsa e viceversa. Ripeti questo intervallo 6-8 volte. Se dopo un periodo di allenamento HIIT regolare hai migliorato le tue prestazioni, puoi aumentare il numero degli intervalli a piacimento.
6. Allenarsi comodamente grazie agli accessori per tapis roulant
Con gli accessori giusti, il tuo allenamento sul tapis roulant è sempre vario, confortevole e ricco di nuove funzioni. Qui ti presentiamo alcuni accessori che puoi aggiungere al tuo tapis roulant.Accessori per tapis roulant
Tappeto da pavimento
Ti consigliamo di mettere un tappetino sotto il tapis roulant nella stanza dove ti alleni. Il tappetino protegge il pavimento da ammaccature, graffi e sudore. In più, assorbe i rumori. Inoltre, compensa eventuali leggeri dislivelli sul pavimento e cattura la polvere.
- Bodenmatte
Ti consigliamo di mettere un tappetino sotto il tapis roulant nella stanza dove ti alleni. Il tappetino protegge il pavimento da ammaccature, graffi e sudore. In più, assorbe i rumori. Inoltre, compensa eventuali leggeri dislivelli sul pavimento e cattura la polvere.
Cintura cardio
- Cintura cardio
Intrattenimento
- Intrattenimento
Spray al silicone
Quando corri sul tapis roulant, il nastro ruota continuamente. Applicare regolarmente uno spray al silicone sulle parti mobili del tapis roulant aiuta a ridurre l’usura e a conservare la qualità.
- Spray al silicone
Quando corri sul tapis roulant, il nastro ruota continuamente. Applicare regolarmente uno spray al silicone sulle parti mobili del tapis roulant aiuta a ridurre l’usura e a conservare la qualità.
Attrezzi complementari per l’allenamento
Rulli miofasciali
- Rulli miofasciali
Fitness Tracker
Con un fitness tracker puoi misurare durante l’allenamento tutti i più importanti dati di allenamento come passi, frequenza cardiaca, consumo calorico e distanza percorsa. Via bluetooth, app ecc. puoi comodamente trasferire questi dati sul tuo smartphone o alla fitness app, e poi analizzare con precisione i risultati del tuo allenamento e condividerli con altri utenti.
- Fitness Tracker
Con un fitness tracker puoi misurare durante l’allenamento tutti i più importanti dati di allenamento come passi, frequenza cardiaca, consumo calorico e distanza percorsa. Via bluetooth, app ecc. puoi comodamente trasferire questi dati sul tuo smartphone o alla fitness app, e poi analizzare con precisione i risultati del tuo allenamento e condividerli con altri utenti.
Togu Senso Walking Trainer
Il Senso Walking Trainer di Togu è perfetto per l’allenamento sul tapis roulant. Grazie alla superficie con punte tonificanti attiva la circolazione sanguigna e rinforza la muscolatura delle mani e delle braccia.
- Togu Senso Walking Trainer
Il Senso Walking Trainer di Togu è perfetto per l’allenamento sul tapis roulant. Grazie alla superficie con punte tonificanti attiva la circolazione sanguigna e rinforza la muscolatura delle mani e delle braccia.
7. Consigli per la cura la manutenzione
Così come ogni altro attrezzo per il fitness, anche un tapis roulant ha bisogno di manutenzione periodica se lo vuoi utilizzare a lungo. Da un lato bisogna pulirlo dopo ogni sessione di allenamento, dall’altro bisogna lubrificare regolarmente le parti mobili. Il nastro infatti viene molto sollecitato e dovrebbe quindi sempre essere sufficientemente lubrificato. Ma non ti preoccupare: non devi dedicare troppo tempo alla cura del tuo tapis roulant. Con pochi gesti previeni in modo efficace l’usura e i fastidiosi rumori del motore e contribuisci ad aumentare la durata del tapis roulant.Prima e dopo l'allenamento:
- Metti il tapis roulant su un tappetino. In questo proteggi sia l’attrezzo che il pavimento, e riduci i rumori dell’allenamento.
- Sul tapis roulant usa solo scarpe pulite.
- Tieni gli animali domestici pelosi lontani dal tapis roulant.
- Durante l’allenamento può scendere del sudore sul tapis roulant. Dopo ogni allenamento pulisci le impugnature e il display.
Ogni 3 mesi:
Per ridurre al minimo l’usura, svolgi ogni 3 mesi circa un piccolo check-up di manutenzione del tapis roulant:
- Lubrifica il nastro da sotto con del silicone
- Se il tapis roulant ha un meccanismo di chiusura, lubrifica anche quello
- Centra il nastro e se necessario tendilo
- Stringi le viti che si potrebbero essere allentate nel tempo
- Pulire il vano motore con l’aspirapolvere e rimuovere lo sporto
- Testa il funzionamento
8. Marche di tapis roulant
Horizon
Vision Fitness
Octane
Life Fitness
cardiostrong
Taurus
Kettler
Technogym
9. FAQ sui tapis roulant
-
Posso mettere il tapis roulant anche in cantina o in garage?Un tapis roulant è un attrezzo fitness piuttosto grande, che ha bisogno di molto spazio in casa. È per questo che molti clienti vogliono mettere questo attrezzo fitness fuori casa, quindi in cantina, in garage, o addirittura sul balcone o in terrazza. Noi lo sconsigliamo decisamente! L’elettronica degli attrezzi e tante altre componenti sono incredibilmente sensibili all’umidità e alle temperature molto alte e molto basse. La regola generale è: metti gli attrezzi in stanze che fanno parte della casa, ovvero in ambiente caldo e asciutto. Dovresti evitare anche l'esposizione diretta ai raggi solari del tapis roulant.
-
Devo fare riscaldamento prima di allenarmi sul tapis roulant? C'è un programma di allenamento dedicato?Sì, il riscaldamento è una componente molto importante che dovrebbe precedere ogni sessione sul tapis roulant. In questo modo prepari il tuo corpo ai carichi di allenamento e la muscolatura viene irrorata di sangue. Sul tapis roulant, ogni programma di allenamento è già impostato per un avvio lento. Il riscaldamento si può comunque impostare anche manualmente: basta correre a ritmo ridotto per 5-10 minuti.
-
Posso fare degli sprint sul tapis roulant?Sì, puoi correre più velocemente o fare sprint sul tapis roulant, ma non su tutti: la velocità massima dipende dal modello. Se vuoi utilizzare il tapis roulant per degli sprint, controlla che la velocità massima nella descrizione del prodotto sia di 20 km/h e che la pedana di corsa sia ampia: in questo modo avrai una maggiore sicurezza in allenamento.
-
Qual è la pendenza massima?A seconda del modello di tapis roulant, la pendenza massima è del 12% o del 15%. Normalmente, la pendenza è regolabile a intervalli dell’1%. Una leggera pendenza dell’1-3% al chiuso sostituisce la resistenza del vento che si ha facendo jogging all’aperto. Se invece vuoi simulare una difficile corsa in collina, inizia con una pendenza bassa e aumenta gradualmente.
-
A cosa serve l’inclinazione negativa in un tapis roulant?Allenarsi con il tapis roulant impostando diverse inclinazioni aumenta la frequenza dei passi e prepara la muscolatura delle cosce alle sollecitazioni della corsa in discesa. Consente ai runner di aumentare passo passo la velocità di corsa in discesa e di migliorare le prestazioni. Runner con poca esperienza nell'allenamento con inclinazione negativa dovrebbero iniziare con intervalli brevi, per concedere al corpo il tempo di abituarsi a questo tipo di carichi.
-
A che velocità inizio a bruciare i grassi?Bruciare i grassi non dipende solo dalla velocità, ma piuttosto dalla frequenza cardiaca. Ovviamente la velocità è un fattore che influenza il battito cardiaco, ma non è l’unico. Con un valore del 60-70% della frequenza cardiaca massima inizi a bruciare i grassi. Con un tapis roulant dotato di sensori palmari o con cintura cardio opzionale hai la frequenza cardiaca sempre sotto controllo, e puoi allenarti in modo mirato nella zona brucia grassi.
-
Quanto è rumoroso un tapis roulant?In generale, il motore del tapis roulant emette un rumore costante quando è attivo. Nella norma, i tapis roulant di alta qualità sono più silenziosi rispetto ai modelli economici. Se vuoi un modello particolarmente silenzioso che non disturbi te e chi ti sta intorno, fai attenzione alla descrizione del prodotto nella pagina dedicata all’articolo: se il tapis roulant è particolarmente silenzioso, troverai un’indicazione in merito. Oppure, puoi farti un’idea del volume del tuo attrezzo fitness nella filiale Fitshop più vicina a te. Se poi vuoi allenarti con il massimo silenzio ti consigliamo un tappetino, che riduce tutti i rumori.
-
Potenza di picco o potenza continua: qual è il valore più importante nella scelta del motore?Fondamentalmente in un motore si distinguono due valori, la potenza di picco e la potenza continua. La potenza di picco è la velocità che il motore di un tapis roulant può raggiungere per un breve intervallo di tempo come velocità massima. La potenza continua indica la potenza in CV che un motore è in grado di erogare in modo affidabile a lungo termine. Il valore decisivo è la potenza continua, perché offre un’immagine più realistica delle prestazioni nel tempo, un aspetto fondamentale per workout di resistenza. Ecco perché trovi sempre questo valore nelle nostre pagine dedicate ai prodotti.
-
Dove applico il silicone?Il silicone viene applicato fra il tappeto e la tavola. Solleva leggermente il tappeto e inserisci un po’ di silicone in maniera uniforme su entrambi i lati partendo dal centro verso i lati. Poi, corri un paio di minuti sul tapis roulant a velocità ridotta, per fare in modo che il silicone si diffonda al meglio.
-
Devo lubrificare il meccanismo di chiusura?Sì, ogni tanto bisogna lubrificare anche il meccanismo di chiusura. La cosa migliore è svolgere questa operazione ogni tre mesi circa quando lubrifichi anche il tappeto.
-
Come faccio a stendere la superficie di corsa del mio tapis roulant?
Essendo continuamente sottoposto a forti sollecitazioni, col tempo il tappeto può allentarsi un po’. Se poi ti sembra che il nastro sia “traballante”, forse è ora di regolare di nuovo la tensione. Per farlo basta stringere leggermente le due viti di bloccaggio in fondo: il nastro è pronto a ripartire. -
Dove trovo gli ultimi test sui tapis roulant?Molte persone si affidano al giudizio di un esperto imparziale quando devono acquistare qualcosa. Alla nostra pagina di test sui tapis roulant ti aggiorniamo sugli ultimi test di importanti riviste ed istituti.
In più ci sono altre tre possibilità per confrontare fra loro i vari modelli di tapis roulant:
1. i test di Fitshop sugli attrezzi da home fitness,
2. le valutazioni dei clienti,
3. un test in prima persona nella filiale Fitshop più vicina a te. -
Da cosa riconosco un tapis roulant stabile?Per utenti molto pesanti, per allenamenti molto intensivi o se più persone si allenano con il tapis roulant, la stabilità del tapis roulant è molto importante. Scegli un telaio stabile e massiccio, un’ampia superficie di appoggio, un elevato peso dell’attrezzo (almeno 80 kg), un elevato peso massimo dell’utilizzatore e una tavola in legno robusta e di alta qualità; questi sono i fattori decisivi per la stabilità di un tapis roulant.
-
Posso svolgere un HIIT sul tapis roulant?Sì, è possibile svolgere un High Intensity Interval Training anche sul tapis roulant. Se vuoi farlo, cerca un tapis roulant con una velocità massima più alta possibile. Per gli intervalli di corsa più intensi, imposta la velocità e/o la pendenza in modo tale da poter sopportare max. un minuto la fase di allenamento successiva. Si passa quindi a una fase di rigenerazione di 1-2 minuti a velocità ridotta. Se il tuo tapis roulant è dotato di tasti per la regolazione diretta della velocità, passa semplicemente dalla velocità di riposo alla velocità di corsa e viceversa. Ripeti questo intervallo 6-8 volte. Se dopo un periodo di allenamento HIIT regolare hai migliorato le tue prestazioni, puoi aumentare il numero degli intervalli a piacimento.
10. Autori
Jane Diering
Laureata in scienze dello sport
Simon Eberhardt-Alten
Laureato in scienze dello sport e fisiologia medica (materia complementare)