Vogatori - Valutazioni dei Clienti
-
Canzii 30.12.2020 -
Darwin vogatore RM40
rapporto qualità/prezzo buona, prodotto ben fatto e solido, abbastanza chiaro le istruzioni per il montaggio (anche se solo in inglese e tedesco) da solo lo ho montato con qualche difficoltà in circa 60 minuti. Display un pò old style ma funzionale sia i programmi già impostati che l'uso manuale .... stimolante la funzione "race" in competizione con il computer di bordo con la possibilità di impostare sia la lunghezza della gara che la frequenza di remata del computer. Bisogna inclinarlo molto quando lo si vuole riporlo piegato ma dopo un pò ci si fa l'abitudine. Soddisfatto dell'acquisto in rapporto al prezzo, Tracking consegna buono
-

De Cristofaro 26.11.2020 -
Taurus Vogatore Row-X
I ordered the rower on October 26th and despite “immediately available” I got in Northern Italy on November 23rd. It left the stockroom on November 16th.
The product is good, but expensive. The price is 200 € higher of a Concept2 Model D brand new that was available in 6 weeks. Counting that I got in 4 weeks and feeling now the difference with Concept2 I was used to, I am a little bit disappointed for that (I trusted the “immediately available”). However stability is quite ok, even at HIIT I can feel some very small movement I hadn’t with Concept2. The feeling of rowing on water is not the same of a Concept2 despite the movement is fluid and nice. Another difference is the fact that it works with electricity, so you need to place where you can plug in...not the same with Concept2. If I’d buy again? Since the experience I’d wait to get a better product (Concept2) at much lower price! But said that I can train well and I however can rate this tower as a good one: 3,5-4 stars are ok, more than 4 are too much. This is the rate on the product not based on delivery time or buying process.
-
piccinini 10.10.2020 -
Darwin vogatore RM40
Un buon prodotto con ottimo rapporto qualita' prezzo.
I programmi preimpostati sono adeguati alle nostre esigenze .
E' stato facile da montare, unico difetto le pedane appoggiapiedi che sono un po' troppo mobili.
Comunque nel complesso siamo soddisfatti.
Una menzione positiva va fatta al servizio assistenza, in particolare nella Sig.ra Chiara) che anche se con ritardi compatibili al difficile momento, ha risolto il problema evidenziato.
Consigliamo l'acquisto.
-
Brunelli 8.5.2020 -
Vogatore cardiostrong Baltic Rower
Prodotto di ottima qualità e di facile montaggio (il blocco principale arriva già montato). può essere utilizzato per l'allenamento quotidiano anche da persone con livelli di allenamento diversi in quanto si adatta all'utilizzo e alla forza applicata. (per aumentare la resistenza si può aggiungere acqua). l'unica pecca è il display non troppo leggibile durante l'attività ma non è fondamentale. peccato che non sia fornita anche la fascia cardio in dotazione sarebbe stato un plus sicuramente apprezzato. non è troppo rumoroso, anzi è quasi piacevole sentire l'acqua che si muove.
nel complesso sono soddisfatto dell'acquisto
-
Stefano 29.12.2019 -
WaterRower A1 Faggio
Il vogatore arriva in due grosse scatole da montare. Il montaggio è stato piuttosto semplice, e se non si ha voglia di seguire le istruzioni che si trovano nella confezione, esiste anche un tutorial su YouTube. Sulla vogata con resistenza ad acqua non posso aggiungere niente di particolare rispetto a quanto già detto, realistica, piacevole, etc. L’unica cosa che mi ha lasciato un po’ perplesso è la monorotaia che, dopo un mese di utilizzo, non mi ha dato l’impressione di grande stabilità.
-
Cimeli 10.9.2019 -
WaterRower Frassino Naturale
Ciao appena arrivato vogatore bellissimo. Montaggio abbastanza veloce. Ora va solo usato al meglio.
-
Ballabeni Colaninno 29.7.2019 -
WaterRower Clubsport
Attrezzo molto bello, solido. Sarebbe utile poter scegliere la forza di attrito quindi inserire un dispositivo per rendere anche più grande lo sforzo di trazione della vogata. Spedizione Rapida, call center efficientissimo
-
Ballabeni Colaninno 29.7.2019 -
WaterRower Clubsport
Attrezzo molto bello, solido. Sarebbe utile poter scegliere la forza di attrito quindi inserire un dispositivo per rendere anche più grande lo sforzo di trazione della vogata. Spedizione Rapida, call center efficientissimo
-
-
Con un vogatore allenate tutto il corpo in modo innocuo alle articolazioni.
Quasi nessun altro sport di resistenza interessa così tanti muscoli come la voga.
Durante una vogata completa si allena più dell'80 % della muscolatura del corpo: le gambe si piegano e si stendono, il busto s'incurva e si stira all'indietro, le braccia fanno il resto.
La voga conta come un allenamento completo del corpo intero che attiva non solo le gambe, la schiena e le braccia, ma anche la muscolatura delle spalle, dell'addome e dei glutei.
Oltre al rafforzamento della muscolatura, dell'apparato motorio e al miglioramento della postura, durante la voga si allenano anche il sistema cardiocircolatorio e la resistenza. Molte persone utilizzano un vogatore per stimolare il bruciamento dei grassi, perché il decorso di movimento richiede molti gruppi muscolari, quindi un vogatore conta come una vera "macchina brucia-calorie‘.

- La voga allena più dell'80% della muscolatura.
Come il nuoto o l'allenamento su di un crosstrainer o un ergometro, anche la voga fa parte dei tipi di sports particolarmente innocui alle articolazioni.
Attraverso la fluidità del movimento le articolazioni non sono sottoposte a spinte o a scatti.
Premesso che i vogatori sono adatti al training del corpo intero indipendentemente dall'età e dal livello fitness, questi hanno dimostrato la loro validità sia nei settori della prevenzione e della riabilitazione che in quello privato.
In confronto alla voga in aperta natura con un vogatore indoor ci si può anche allenare a casa, anche se il tempo è cattivo e a qualsiasi orario.
Consulenza vogatori – tecnica con trazione a bracci separati o con trazione centrale
Vogatore non è uguale a vogatore. I vogatori si differenziano soprattutto nel loro tipo di costruzione. In linea generale sono in vendita dei vogatori con sistema di trazione a bracci separati o sistema di trazione centrale.
Vogatori con sistema di trazione a bracci separati.
I vogatori con sistema di trazione a bracci separati sono caratterizzati da due impugnature separate a destra e sinistra.
Anche se in apparenza sembra come la voga sull'acqua, i modelli con i bracci separati non sono particolarmente consigliabili ai principianti, per via del loro decorso di movimento disarmonico e per gli effetti sbilanciati della resistenza. Inoltre i cilindri idraulici di resistenza spesso utilizzati si usurano molto velocemente e non trasmettono proprio una vera gioia di vogare.

- Sinistra: vogatore con bracci / Destra: vogatore con tirante moderno
Vogatori con tecnica a trazione centrale
I vogatori con sistema a trazione centrale sono qualcosa di diverso. Assieme al sedile scorrevole, veloce e uniforme sulla rotaia, questa costruzione consente delle vogate bilanciate e lunghe mentre si tira l'impugnatura con entrambe le mani.
Sistema di resistenza dei vogatori
L'altra grande differenza tra gli indoor rowers consiste nel sistema frenante. Oltre ai cilindri idraulici già menzionati è molto diffuso il freno magnetico, rispettivamente freno ad induzione elettromagnetica, proprio come negli altri attrezzi fitness come le cyclettes e i crosstrainers.
Vogatori con freno ad induzione elettromagnetica o freno magnetico
I vogatori con freno ad induzione elettromagnetica offrono una regolazione della resistenza più esatta in confronto al freno magnetico e di regola anche una resistenza massima più elevata. Per questo viene utilizzato soprattutto per i vogatori in una fascia di prezzo medio alta. Le vogate sono uniformi con entrambi i sistemi frenanti: una vogata corrisponde alla successiva in base alla forza utilizzata (con resistenza inalterata).
Voga realistica con la resistenza ad acqua

- Bell'aspetto e resistenza naturale ad acqua
Al contrario con un sistema di resistenza idrica si realizza una sensazione di voga assolutamente realistica. Un vogatore con un sistema di resistenza idrica simula la voga in natura esattamente nello stesso modo. Infatti la resistenza varia sia per la quantità d'acqua nella tanica che per la forza individuale della vogata: più la vogata è intensiva, tanto maggiore è la resistenza. Quindi l'utente determina da solo con ogni vogata l'intensità - da leggerissima a estremamente pesante.
Al contrario di un vogatore con sistema frenante magnetico, il principio con la ruota idraulica minimizza il rischio di un'impostazione della resistenza sbagliata. Un altro vantaggio dell'acqua come elemento di resistenza consiste nel fatto che ogni vogata crea un piacevole sciacquio. Di conseguenza la voga con sistema di resistenza idrica è sensibilmente più vicina allo sport originale.
Resistenza con ruota a vento – molto più di aria calda
Ci sono vogatori che funzionano in modo simile. Qui l'effetto frenante non è regolato dall'acqua ma dall'aria. Un vogatore con un sistema di resistenza ad aria consente anche delle vogate fluide. A seconda del modello la corrente d'aria creata dall'utente durante la voga può essere rinfrescante, ma può anche ridurre il silenzio.
I sistemi di resistenza ibrida offrono vantaggi derivanti dal sistema ad aria e magnetico.

- Vogatore con regolazione della resistenza sull'impugnatura (Taurus RX7)
D'altra parte i vogatori ulteriormente migliorati sono quelli che combinano i vantaggi del sistema di resistenza ad aria con quelli del sistema magnetico, rispettivamente del sistema frenante ad induzione elettromagnetica: in questi cosiddetti vogatori ibridi, il livello di resistenza s'imposta molto spesso sia elettricamente attraverso l'impugnatura, che attraverso la forza impiegata. Un vogatore ibrido è adatto
sia ad un facile approccio al training della voga che al workout avanzato dei vogatori entusiasti. Il sistema di resistenza combinato consente un movimento di voga perfetto sia col carico più basso che con quello massimo.
Il vogatore – stabilità e equipaggiamento
Oltre al sistema frenante ci sono tra i vogatori altre grandi, in parte, differenze.
Stabile indoor rower per i workouts più intensivi
La costruzione del telaio è di grande importanza in relazione alla stabilità di un vogatore. Di regola il telaio di un vogatore con un sedile scorrevole su di una rotaia doppia è più stabile di un vogatore con una sola rotaia. Inoltre il peso proprio e la grandezza delle superfici di appoggio influenzano la robustezza e la stabilità. In generale: più è stabile un vogatore, tanto maggiore è la capacità di peso e quindi tanto più durevole è l'attrezzo. Durante gli allenamenti intensivi con vogate potenti, i vogatori più sicuri sono quelli con una grande stabilità.
L'equipaggiamento che rende il training più piacevole

- Training computer con tutti i dati importanti dell'allenamento
Altre differenze sostanziali riguardano l'equipaggiamento generale di un vogatore. Un training computer grande, ben leggibile e con un comando facile aumenta enormemente il comfort durante l'allenamento. Sotto questo punto di vista sono consigliabili i vogatori con un training computer che dispone di numerosi programmi di allenamento, che provvedano alla varietà, nonché all'aumento e al mantenimento della motivazione, così da utilizzare regolarmente il vogatore e raggiungere le proprie mete fitness.
Inoltre alcuni indoor rowers offrono un'interfaccia PC per il collegamento diretto col proprio computer e il relativo utilizzo di programmi software. In questo modo, ad esempio, si possono valutare dettagliatamente i workouts. A seconda del modello, i dati di allenamento possono anche essere trasferiti da un training computer ad un supporto di memoria mobile (USB-Stick). Questo è particolarmente vantaggioso se ci si allena con un vogatore compatibile anche altrove come ad esempio in palestra, in un centro di riabilitazione o in vacanza.
A differenza dei vogatori con freno magnetico elettrico o ad induzione elettromagnetica, i vogatori con sistema di resistenza ad aria o acqua non necessitano di un collegamento alla rete elettrica. Perciò questi vogatori sono ideali per le strutture commerciali o per gli utenti privati che desiderano piazzare il vogatore nel salotto.
Vogatori con meccanismo di chiusura

- Molti vogatori si lasciano sollevare per risparmiare spazio
Il massimo di gradevolezza è dato dai vogatori che dispongono di rotelle di trasporto per essere riposti senza fatica e in modo compatto dopo il training. Qui i produttori si avvalgono di diversi meccanismi di chiusura. L'apice del comfort è riservata agli utenti di vogatori con una tanica d'acqua. Questi attrezzi si lasciano rialzare facilmente senza dover essere prima svuotati dall'acqua e in questa posizione occupano appena la superficie di una sedia. Questi vogatori attraverso la loro struttura in legno elegante (faggio, rovere, frassino, ciliegio, noce) l'acciaio inox pregevole e il metallo, s'inseriscono armonicamente in ogni ambiente.
I vantaggi della voga in sintesi:

- La voga interessa molti gruppi muscolari
- La voga è l'allenamento ideale per il corpo intero, per il sistema cardiocircolatorio e per il bruciamento dei grassi
- La voga offre la combinazione perfetta tra forza, resistenza e concentrazione
- La voga allena la vostra muscolatura, il vostro apparato motorio e la vostra postura
- La voga ottimizza la vostra capacità di prestazione e il vostro equilibrio
- La voga allevia le articolazioni
Consigli per vogare correttamente
Per approfittare degli effetti positivi della voga è importantissimo esercitare la tecnica giusta. Al contrario del training su di un crosstrainer, nel quale il decorso di movimento è completamente preimpostato, durante la voga si tratta di un'esecuzione di movimento esigente. Se la tecnica viene imparata in modo corretto e con pazienza fin dall'inizio, la voga risulta sana, migliore e veloce più a lungo. Guardatevi queste
istruzioni di allenamento per una voga corretta. Qui la nostra scienziata dello sport vi spiega chiaramente la tecnica di voga ideale. Gli utenti non allenati e i principianti della voga dovrebbero apprendere i primi rudimenti a bassa resistenza. Il vantaggio supplementare è che anche i gruppi muscolari – soprattutto quelli della braccia e delle gambe – possono abituarsi ad uno sforzo maggiore.