Dischi - Valutazioni dei Clienti
-
-
-
-
-
Mattei 7.11.2020 -
Sport-Tiedje Dischi 3G
Il disco è molto buono, forse un po' abbondante come misure (io ho preso i 10 e 2,5 Kg) e non perfettamente rifinito, ma per quello che costa è veramente un prodotto da consigliare. Essendo in metallo, quando si inserisce nel bilanciere/manubrio anch'esso in metallo non è proprio un "suono" piacevole ma è normale.
-
Mattei 7.11.2020 -
Disco Taurus gommato
Ottimo disco, dimensioni giuste e gomma veramente di qualità, un prodotto veramente di alto livello.
-
Nervosi 5.11.2020 -
Taurus PU Disco 30 mm
Dischi assolutamente fantastici! Belli da vedere, materiali di qualità, precisi nelle dimensioni e nelle finiture. Un prodotto da professionisti o per chi vuole portarsi a casa un attrezzo top di gamma praticamente eterno. In ogni caso consigliatissimi nonostante il prezzo non proprio a buon mercato, ma del resto la qualità si paga...
-
-
Simone Imperatori 19.7.2020 -
Dischi da 50mm, gommati
Ottimo prodotto, il rivestimento sembra essere duraturo. Una volta pulito dalla patina oleosa di protezione, anche l'odore di "petrolio" sparisce.
-
h2>Dischi - qui ricevete informazioni
I dischi possono essere usati in modo versatile. Questi servono da peso per il training coi manubri ed in parte possono essere usati autonomamente per gli esercizi del training muscolare. Inoltre servono per determinate stazioni multifunzioni come blocco pesi, purché questa disponga di una ricezione per dischi. Tali stazioni multifunzione, che si caricano con dischi, sono anche dette "plate loaded".
Volentieri Vi riveliamo a cosa dovete fare attenzione se acquistate dei dischi:
I dischi sono offerti da molti produttori, oltre ai numerosi materiali utilizzati ci sono diverse forme, grandezze e naturalmente pesi. A seconda del settore d'uso ci sono diversi dischi adatti a differenti impieghi.
Quale materiale è preferibile per i dischi?
I dischi in ghisa o in acciaio sono i più robusti. Per il training muscolare a casa è consigliabile acquistare dei dischi rivestiti di gomma, dato che questi proteggono il pavimento ed ammortizzano i rumori.
I dischi in cromo sono una vera attrazione. Il design arricchisce decisamente il Vostro spazio fitness. Tuttavia Vi consigliamo di acquistare in più un /
tappeto di protezione per proteggere lo strato di cromo dei dischi.
I dischi in plastica sono una buona scelta, se volete soprattutto acquistare dei dischi economici. Qui sono preferibili dei dischi in plastica massiccia, che non si consumano in caso di lesione. I dischi in plastica o PVC sono relativamente grandi per via del materiale usato, quindi è possibile montare solo pochi dischi di peso alto su di una barra (10-20kg).
Quale forma è migliore?
Se desiderate cambiare spesso i dischi ed utilizzarli come pesi liberi, allora i dischi gripper sono decisamente la prima scelta. Inoltre questi si possono sollevare facilmente dal pavimento, cosa che rappresenta una sfida con altri dischi di peso maggiore. I dischi gripper dispongono di regola di un diametro più grande dei convenzionali dischi in ghisa, il che incide sulla Vostra performance durante gli esercizi di training muscolare. Maggiori informazioni nel prossimo paragrafo.
Quale grandezza, rispettivamente quale peso è consigliabile per i dischi?
Certamente non possiamo dirVi quale peso dovreste usare per il Vostro training coi manubri.
Però, possiamo facilitarVi nella scelta delle gradazioni dei pesi.
Ai principianti che desiderano comprare dei dischi come equipaggiamento di base, consigliamo l'acquisto di piccole unità di pesi, poiché questi consentono un utilizzo versatile.
Da 1,25kg a 5kg i dischi possono essere ideali per il training col bilanciere e coi manubri corti. L'acquisto di molti dischi piccoli e medi è qui più sensato dell'acquisto di pochi ma grandi.
Per gli avanzati e gli utenti ambiziosi sono più sensate le grosse unità di peso, poiché i dischi più pesanti possiedono anche dei diametri più grandi. Questo li rende ideali per tutti gli esercizi del settore Powerlifting e sollevamento pesi, dato che il diametro dei dischi porta alla giusta altezza del manubrio, se questi devono essere sollevati da terra.
Inoltre il manubrio può essere munito con un peso complessivo piú grande.