WaterRower Vogatori - Valutazioni dei Clienti
-
Stefano 29.12.2019 -
WaterRower A1 Faggio
Il vogatore arriva in due grosse scatole da montare. Il montaggio è stato piuttosto semplice, e se non si ha voglia di seguire le istruzioni che si trovano nella confezione, esiste anche un tutorial su YouTube. Sulla vogata con resistenza ad acqua non posso aggiungere niente di particolare rispetto a quanto già detto, realistica, piacevole, etc. L’unica cosa che mi ha lasciato un po’ perplesso è la monorotaia che, dopo un mese di utilizzo, non mi ha dato l’impressione di grande stabilità.
-
Cimeli 10.9.2019 -
WaterRower Frassino Naturale
Ciao appena arrivato vogatore bellissimo. Montaggio abbastanza veloce. Ora va solo usato al meglio.
-
Ballabeni Colaninno 29.7.2019 -
WaterRower Clubsport
Attrezzo molto bello, solido. Sarebbe utile poter scegliere la forza di attrito quindi inserire un dispositivo per rendere anche più grande lo sforzo di trazione della vogata. Spedizione Rapida, call center efficientissimo
-
Ballabeni Colaninno 29.7.2019 -
WaterRower Clubsport
Attrezzo molto bello, solido. Sarebbe utile poter scegliere la forza di attrito quindi inserire un dispositivo per rendere anche più grande lo sforzo di trazione della vogata. Spedizione Rapida, call center efficientissimo
-

Anonym 26.4.2018 -
WaterRower A1
Ho ricevuto il Water Rower A1 ca 2 settimane fa. Il montaggio è stato abbastanza semplice ( c’erano istruzioni allegate in tedesco e inglese, ma esistono anche video su youtube), una seconda persona sarebbe di aiuto. I materiali sono pregiati e di ottima qualità (parti di legno, struttura metallica), l‘ormai famigerata pompetta a mano che ho usato per riempire il serbatoio può anche essere sostituita con imbuto ed inaffiatoio. Uso il vogatore quasi tutti i giorni, intanto per 20-30 minuti, senza alcun problema muscolare o articolare. La tecnica l’ho appresa da video su youtube ( proprio sul Water Rower) ed istruzioni allegate. L’esercizio risulta molto agevole ci e si può facilmente regolare con l‘intensità ( frequenza e forza impiegata). Il rumore e la resistenza delle pale che girano nell‘acqua trasmette la sensazione di vogare appunto in acqua, mentre il rumore di scorrimento del sedile è abbastanza contenuto permettendo anche di ascoltare musica. Il monitor fornisce tutti i dati essenziali per l‘esercizio. Il monorail in aluminio è forse la mia unica perplessità: chi desidera uno scorrimento del sedile più silenzioso e stabile sarà più contento con il modello più costoso con doppio binario.
-
Pietro Soldini 2.3.2018 -
WaterRower Rovere
Procedura di montaggio facile e chiara.
Solido ed esteticamente piacevole.
Facile da riporre in posizione vertical quando non utilizzato.
Esperienza nell'utilizzo molto positive.
Dispositivo di assistenza (computer)semplice da utilizzare - il monitor potrebbe essere più grande e contenere qualche "features" di intrattemenimento.
-
Alessandro Malnati 2.2.2018 -
WaterRower Rovere
Materiale di qualità, montaggio semplice in 15 minuti (un po' scomodo il metodo per aggiungere/togliere acqua), silenzioso nell'utilizzo, bello l'effetto remata con il rumore dell'acqua.
-
-
PAOLO GIRARDI 10.3.2017 -
WaterRower A1 Faggio
Prodotto perfettamente rispondente alle necessità.
Design bellissimo, funzionalità perfetta, silenzioso, comodo da spostare e una volta smesso di usarlo occupa poco spazio e "arreda".
Facile da montare seguendo tutorial ufficiale casa costruttrice su you tube.
Servizio Sport-tiedje impeccabile.
-
Vassallo 25.1.2017 -
WaterRower Rovere
Il prodotto è ben curato nei minimi dettagli. Consente di vogare senza attriti superflui. Il rumore dell'acqua è anche rilassante.
L'ingombro in posizione verticale è ridotto e le ruote consentono di spostarlo facilmente.
Imballaggio: ben curato, è arrivato in buone condizioni.
Montaggio: semplice, basta seguire le istruzioni.
Vogatori WaterRower – vogare a casa come sull'acqua
Dietro a un vogatore di WaterRower si nasconde l'idea di mettere a disposizione degli sportivi privati un vogatore per l'indoor training a casa che offra un movimento
il più possibile vicino alla voga sull'acqua. Dall'origine dei primi WaterRowers (1988) sono stati realizzati continui sviluppi e soluzioni di dettaglio. Ieri come oggi i vogatori di WaterRower sono tra i migliori del loro tipo.
I vogatori di WaterRower usano l'acqua come resistenza
Attraverso l'uso dell'acqua come elemento di resistenza un vogatore di WaterRower simula la voga in aperta natura molto esattamente. Il motivo principale di questo è l'uso di una pagaia conica brevettata che crea una sensazione di voga estremamente realistica dentro una tanica d'acqua.
Al contrario di molti altri vogatori la resistenza varia in base alla forza individuale delle vogate. Cioè, più vogate intensivamente tanto maggiore è la resistenza che si crea. In questo modo, proprio come nella voga reale, decidete da soli con ogni vogata quanto intensivo dev'essere il vostro allenamento – da leggerissimo a pesantissimo.
WaterRower Rower con sound naturale e materiali da costruzione
Un altro pregio dei vogatori di WaterRower consiste nel fatto che con ogni vogata si crea un piacevole sciacquio. La voga con un WaterRower è anche sotto questo punto di vista molto simile allo sport originale. Dopo il training il vogatore di WaterRower si lascia sollevare su di un lato comodamente (senza dover prima togliere l'acqua) e in questa posizione necessita solo della superficie di una sedia.
I vogatori di WaterRower col loro design elegante s'inseriscono perfettamente in ogni ambiente. Per intonare il vogatore WaterRower all'arredamento di casa, esistono diversi design in materiali naturali selezionati come faggio, frassino, rovere, ciliegio, noce ma anche metallo e acciaio inox. In base alla qualità dei materiali i prezzi dei vogatori di WaterRower tendono a salire: ad esempio un WaterRower rovere è più abbordabile di un WaterRower in ciliegio.
L'aumento di prezzo lo fanno i vogatori A1 di WaterRower. Prodotti in frassino o faggio si rivolgono principalmente ai principianti e agli sportivi occasionali, dato che in confronto agli Original WaterRower sussistono delle limitazioni nella costruzione e nel training computer.